Seguici su

Design

Il progetto House for Trees dello studio Vo Trong Nghia Architects

Lo studio vietnamita vince il World Architecture Festival 2014 nella sezione “House”

La categoria “House” del World Architecture Festival 2014 vede come progetto vincitore House for Trees (letteralmente “casa per gli alberi”) dello studio vietnamita Vo Trong Nghia Architects. Aperto nel 2006, lo studio ha sede a Ho Chi Minh City e Hanoi e vanta più di 40 collaboratori tra architetti, ingegneri e designers che lavorano a pieno ritmo sperimentando con la luce, il vento e l’acqua per creare architetture green sempre più sostenibili.

Il progetto House for Trees nasce dall’esigenza di risolvere il problema, sempre più pressante, della scarsa percentuale di verde delle città vietnamite in rapido sviluppo. Nella città di Ho Chi Minh, dove il progetto è stato concluso da poco, in seguito alla rapida urbanizzazione si è persa l’originaria immagine di foresta tropicale e solo lo 0.25% dell’area è ricoperto dal verde.
Il risultato è che il tasso di inquinamento è schizzato alle stelle e si è perso il contatto diretto con la natura.

House for Trees

Con un budget di 155.000 dollari, questo progetto cerca di ovviare a questa spiacevole soluzione, riportando i grandi alberi tropicali all’interno della città. Cinque blocchi di cemento ospitano la vegetazione all’ultimo piano, configurandosi come veri e propri vasi giganti.

House for Trees

Il principio davvero innovativo è che in una logica di moltiplicazione del prototipo, questi edifici contribuiranno ad abbassare, o addirittura eliminare il rischio di inondazione della città. Questo perché, oltre ad essere portatori sani di verde, funzionano come contenitori dell’acqua piovana, che in questo modo non raggiunge la quota del piano terra.

House for Trees

I cinque moduli si articolano in pianta a formare una piccola corte interna, uno spazio di socializzazione rubato al fitto tessuto della città, che si pone come fulcro della vita quotidiana. In ogni modulo una diversa funzione: salotto, cucina, bagno e così via, collegati tramite passaggi coperti. Un nuovo modo di vedere l’abitazione, non più come entità unica, ma come pluralità di funzioni innestate in modo puntuale nel lotto.

Foto | Dantri

House for Trees

[blogo-gallery id=”156922″ photo=”1-5″ layout=”slider”]



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...