Seguici su

Design

A Los Angeles si sviluppa il futuro del car design

In occasione dell’undicesimo Los Angeles Auto Show Design Challenge, i designer sono invitati a sviluppare il futuro del car design, con dispositivi sempre più automatizzati in grado di interagire con gli esseri umani.

Il car design del futuro, come sarà? Le ultime novità in materia di design applicato alle nostre automobili ci arrivano dalla California, dove in occasione dell’11esimo Annual Los Angeles Auto Show Design Challenge alcuni studi internazionali ci propongono alcune scelte e soluzioni avveniristiche e futuriste. Il concorso annuale, giunto alla sua undicesima edizione, vedrà proposti dei progetti che rispondano alla domanda “Anticipare il futuro: come interagiranno con noi le auto nel 2029?“.

La tecnologia continua a fare passi da gigante, soprattutto per quello che riguarda il rapporto e la relazione dell’essere umano con le macchine che usa. Anche le automobili: il Design Challenge di quest’anno, allora, vuole analizzare il futuro tecnologico delle interfacce uomo-macchina, in grado di connettersi con i nostri sensi e di predire le prossime mosse, creando una relazione più umana con i nostri veicoli.

Ai creativi del car design e dell’automotive design verrà dunque chiesto di esplorare il nostro futuro: i loro progetti saranno giudicati per il comfort, per l’attenzione nei confronti dei sensi, per la sensibilità ecologica, per la creatività, il controllo e la funzione. Quest’anno i giudici, che dovranno annunciare il vincitore il prossimo 20 novembre in occasione del Los Angeles Auto Show, sono Tom Matano, Executive Director of the School of Industrial Design, Academy of Art University, Stewart Reed, Chair of Transportation Design, Art Center College of Design, Alexander Klatt, Chair of MFA Transportation Design & Associate Professor, College for Creative Studies in Detroit.

Ed ecco i progetti in gara quest’anno:

  1. Honda R&D Americas, con il progetto di interfaccia per uomo-macchina Acura.
  2. Honda Advanced Design Tokyo, con l’interno CARpet realizzato pensando al comfort di chi occuperà quegli spazi.
  3. Infiniti Design San Diego, un guscio che si trasforma in tre diversi veicoli.
  4. Peterbilt Motors, con il progetto SymbiotUX.
  5. Qoros Design Shanghai, con il progetto Q: Qoros Qloud Qubed.

Via | laautoshow



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...