Seguici su

Attualità

Roma Design Lab: alla CAE_ Città dell’Altra Economia due giorni di mostre, itinerari e tavole rotonde

Con lo slogan Young Talents + Creative Cities è partita un’altra edizione del Festival Internazionale della creatività

Roma Design Lab è un sistema di soggetti sia pubblici che privati, promossa dall’Associazione Culturale Opificio delle Arti, che ha come scopo primario quello di riportare l’attenzione sulle eccellenze italiane nel campo del design, della creatività e dell’architettura. L’evento, basato sulla connessione tra le diverse professioni, si attesta come un’importante occasione per conoscersi, rapportarsi alle istituzioni ed insieme contribuire ad uno sviluppo concreto e sostenibile delle città in cui viviamo.

L’idea proposta da Roma Design Lab – Young Talents + Creative Cities è quella di instaurare un dibattito che porti alla valorizzazione dei talenti creativi e le loro opportunità a livello nazionale ed internazionale, lo sviluppo economico e locale dell’industria legata alla cultura, dare rilevanza e visibilità all’educazione in campo artistico, ma soprattutto consolidare la rete di contatti nell’ambito del design e della creatività.

La scelta dello spazio della manifestazione non è casuale: la Città dell’Altra Economia e Factory – Spazio Giovani, entrambi all’interno del complesso monumentale dell’ex Mattatoio di Testaccio che, non solo si configura come fulcro di attività artistiche, culturali, sociali e di iniziative equo-solidali, ma riveste un’importanza strategica nel processo di “ricucitura urbana” della città di Roma.

I soggetti che intervengono in questa occasione sono diversi: il gruppo G124 di Renzo Piano, il fondatore dello studio AlvisiKirimoto + Partners, Massimo Alvisi in qualità di coordinatore e Presidente della Giuria del contest under 35 “Urban Factory – Fare piazza. Concorso di idee per la creazione di sistemi di riqualificazione e valorizzazione di spazi urbani Open Air”. Il Contest punta alla progettazione di sistemi che contribuiscano alla creazione di una nuova immagine degli spazi pubblici e una migliore fruibilità da parte degli utenti, i progetti selezionati saranno in mostra alla CAE e i vincitori saranno ufficializzati in conferenza.

Il secondo contest “Design Factory – Progettare il futuro – Vetrina Internazionale del Design Ecosostenibile”, invece è dedicato ad i migliori progetti nazionali e internazionali di design che coinvolgono l’intero processo produttivo, privilegiando quelli più originali ed innovativi, sotto l’aspetto funzionale tecnico ed estetico, dal punto di vista delle tecnologie utilizzate e in base alla sostenibilità della filiera produttiva e all’eco-sostenibilità. Gli oggetti prodotti dai selezionati saranno in mostra alla Factory-Spazio Giovani ed i vincitori verranno ufficializzati in Sala Conferenze durante la kermesse.

Roma Design Lab – Young Talents + Creative Cities

[blogo-gallery id=”158150″ photo=”1-6″ layout=”slider”]
Foto | Roma Design Lab



Lifestyle2 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....