Seguici su

Gossip

Il Bosco Verticale di Milano è il grattacielo più bello e vince il Highrise Award 2014

Il Bosco Verticale di Milano è stato giudicato come il più bel grattacielo del mondo: la costruzione della città meneghina, infatti, è stata insignita del prestigioso International Highrise Award 2014.

Bosco Verticale di Milano

Il Bosco Verticale di Milano, ideato da Stefano Boeri Architetti, ha vinto l’edizione 2014 dell’International Highrise Award, diventando ufficialmente il più bel grattacielo del mondo: il Bosco Verticale di Milano è stato scelto tra 800 grattacieli di tutti i continenti ed ha vinto per l’innovazione che ha portato nella costruzione di questi giganti delle città moderne, oltre che per il suo stile davvero particolare e originale.

La scelta è stata compiuta da una giuria internazionale del premio promosso dal Museo di Architettura di Francoforte, che dal 2003 ogni due anni consegna all’edificio alto più bello e innovativo questo prezioso riconoscimento. Il premio è riservato ad architetti e developer per opere che superino i 100 metri di altezza e che sono stati conclusi negli ultimi due anni. Criteri fondamentali per la scelta sono il design, ma anche la sostenibilità e la qualità degli spazi.

Grattacielo Bosco Verticale di Milano

Grattacielo Bosco Verticale di Milano


Grattacielo Bosco Verticale di Milano
Grattacielo Bosco Verticale di Milano
Grattacielo Bosco Verticale di Milano
Grattacielo Bosco Verticale di Milano

L’edizione 2014 è tutta italiana, grazie alla costruzione milanese realizzata in Porta Nuova da Hines Italia e progettata da Boeri Studio. Ecco le motivazioni della giuria, con le parole di Christoph Ingenhoven, vincitore dello scorso premio:

Il Bosco Verticale è un progetto meraviglioso! Espressione del bisogno umano di contatto con la natura. I grattacieli boscosi sono un vivido esempio di simbiosi tra architettura e natura. Il progetto è un’idea radicale e coraggiosa per le città di domani, rappresenta sicuramente un modello per lo sviluppo di aree ad alta densità di popolazione in altri paesi europei.

Grattacielo Bosco Verticale di Milano

Molto importante il rapporto tra natura e architettura e la sostenibilità ambientale che questa costruzione incarna nelle sue due torri residenziali nelle quali il verde è il grande protagonista.

Grattacielo Bosco Verticale di Milano

Oltre al Bosco Verticale di Milano, in finale sono arrivati altri cinque progetti, vale a dire il “De Rotterdam” a Rotterdam nei Paesi Bassi (151,3 metri) realizzato da Office for Metropolitan Architecture (OMA) di Rotterdam, “One Central Park” a Sydney, Australia (64,5 metri e 116 metri) realizzato da Ateliers Jean Nouvel di Parigi, “Renaissance Barcelona Fira Hotel” a Barcellona, Spagna (105 metri) realizzato da Ateliers Jean Nouvel di Parigi, “Sliced Porosity Block” a Chengdu, Cina (123 metri) realizzato da Steven Holl Architects di New York.

Via | Corriere



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...