Seguici su

Design

CES 2015, la sensorialità è il futuro di design e tecnologia

Al CES 2015 si è parlato di sensorialità come futuro di design e tecnologia


Si è conclusa solo ieri l’edizione 2015 del CES, il seguitissimo International Consumer Electronics Show che si svolge nella prima metà di gennaio a Las Vegas. E le novità nel campo della tecnologia sono parse andare di pari passo con il design e con un nuovo concetto: la sensorialità o meglio la “sensorilizzazione dell’hi-tech”.

In poche parole sembra che il Salone americano abbia dettato leggi e regole sul futuro, proponendo una visione alquanto realistica (o quantomeno possibilistica) sulla necessità di maggiore sensibilità della tecnologia e del suo design, al fine di rendersi più confortevole per l’utilizzatore finale.

[img src=”https://media.designerblog.it/c/ces/ces-2015-01/10882168-10152965523164834-7156939478535208931-n.jpg” alt=”CES 2015″ height=”484″ title=”CES 2015″ class=”post centered”]

Non è un mistero che da qualche anno a questa parte ci sia una crescente interazione fra uomo e macchine, le quali si animano con un tocco, sono programmabili in remoto attraverso applicazioni dello smartphone, curano la parte medica e salutistica del proprietario e in generale gli rendono la vita più facile e comoda.

Ebbene, il CES di quest’anno non ha avuto dubbi sul fatto che questa maggiore sensorialità della tecnologia, più curata e attenta ai dettagli, all’estetica (si, la tecnologia bruttina è sempre più out da un paio di lustri) e al risultato finale, di fatto fosse la concretizzazione dei desideri più reconditi relativi alla funzionalità in ogni ramo del vivere quotidiano.

[img src=”https://media.designerblog.it/c/ces/ces-2015-01/10917096-10153006821199834-3493407713584937583-n.jpg” alt=”CES 2015″ height=”426″ title=”CES 2015″ class=”post centered”]

Quelli più produttivi? Certamente quello automobilistico, per cui Mercedes ha presentato alcuni progetti di auto senza conducente, in grado di venire incontro alle esigenze di mobilità di chiunque. Ne è un esempio la F015 Luxury in Motion, una berlina extra lusso che potrebbe fungere sia da chauffeur per raggiungere in comodità ogni luogo, sia da luogo per il relax o il lavoro, offrendo tutti i confort necessari.

Non si contano poi tutte le varie “diavolerie” hi-tech indossabili, come il bellissimo smartwatch firmato Audi ed LG che permette sia di aprire l’auto grazie al sistema NFC, sia di effettuare chiamate come un telefono cellulare sia, indovinate, di leggere l’ora sul quadrante analogico.

Infine la parte più futuristica del CES ha ovviamente parlato il linguaggio della stampa 3D, mondo che sempre di più affascina per i suoi risvolti in campo di arte e design, ma anche quello dei droni, una delle rivoluzioni più riuscite nell’ambito delle comunicazioni e della robotica.

Quando si dice un connubio vincente.

Gallery | Facebook – International CES



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...