Attualità
A Expo 2015 il Padiglione Bulgaria parla di diversità biologica
La Bulgaria porta il tema della diversità biologica ad Expo 2015, con un Padiglione che parla di tradizione e innovazione

La Bulgaria partecipa a Expo Milano 2015 con un Padiglione che celebra la diversità biologica coniugando tradizione, innovazione e conservazione. Questi i pilastri su cui si basa la partecipazione del Paese all’Esposizione Universale meneghina del prossimo maggio, portando alla luce i forti legami fra le tradizioni agricole di un tempo e le più moderne tecnologie.
La struttura, progettata in toto da architetti bulgari, si svilupperà su una superficie di 584 metri quadri e ai visitatori sarà offerta la possibilità di conoscere il patrimonio storico e culturale del paese attraverso le sue risorse naturali. Una su tutte l’acqua, essendo la Bulgaria patria di oltre 255 depositi di sorgenti minerali, oltre che essere famosa per i suoi bagni termali che attirano il turismo da ogni parte d’Europa.
[img src=”https://media.designerblog.it/7/786/5aa94ee8f5b57f2fdf5d615d98765a6b-620×352.jpg” alt=”Expo_Padiglione_Bulgaria” height=”352″ title=”Expo_Padiglione_Bulgaria” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-96100″]
Sono note fin dall’antichità infatti le acque di Separeva, dove c’è l’unico geyser geotermico in attività di tutti i Balcani, le terme di Hissar, i bagni di Sandanski o di Devin, dove risiedono i migliori centri termali, SPA e per il benessere o le acque e i fanghi della località balneare di Pomorie.
Per quanto riguarda lo sviluppo agricolo, il Padiglione nazionale parlerà di scienza, innovazione e ricerca, finalizzate ad un’agricoltura sostenibile e competitiva. Un percorso che per i visitatori si concluderà con assaggi dei prodotti tipici del Paese.
Ne sono un esempio i piatti a base di fagioli bianchi, cavolo e minestre di verdure, ma anche i piatti di carne, basati su maiale o agnello. Grande importanza sarà poi data allo yogurt, ingrediente principe della tradizione culinaria bulgara, considerato elisir di lunga vita dal suo popolo.
