Seguici su

Attualità

Expo Milano 2015: Piazza Italia ospita il tavolo Pangea di Riva 1920

Si chiama Pangea ed è il tavolo Riva 1920 firmato da Michele De Lucchi per Expo Milano 2015

Expo 2015 tavolo Pangea Riva 1920

[blogo-gallery id=”168876″ layout=”photostory” title=”Expo 2015 tavolo Pangea Riva 1920″ slug=”expo-2015-tavolo-pangea-riva-1920″ id=”168876″ total_images=”8″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7″]

Disegnato da Michele De Lucchi in occasione di Expo Milano 2015, il tavolo Pangea è un modello particolarissimo prodotto da Riva 1920, che rimanda al concetto di accoglienza e convivialità. Ora questo singolare pezzo di design ha preso posto nella centralissima Piazza Italia del quartiere espositivo, all’incrocio fra il Cardo e il Decumano.

L’Architetto De Lucchi, grande protagonista dell’Esposizione Universale meneghina (ha all’attivo la progettazione di molti dei padiglioni presenti), con Pangea ha voluto portare alla luce il tema del rispetto per l’ambiente e della salvaguardia del patrimonio arboreo.

Il maxi tavolo, che occupa una onorevole superficie di 80 metri quadri, è infatti realizzato con legni di recupero, come il Kauri neozelandese, proveniente dai tronchi caduti e rimasti a lungo sepolti nel sottosuolo e usato per il piano.

Per le gambe è invece stata utilizzata la Briccola veneziana, ossia i pali di quercia sostituiti nella laguna per via di usura o rottura. Pangea si prefigura quindi come un tavolo prettamente green, fatto di materia nobile ma anche perfettamente eco sostenibile.

La sua struttura è inoltre componibile, con 19 pezzi ad incastro che formano una sorta di gigantesco puzzle, ma anche totalmente atossica, in quanto per la realizzazione sono stati usati collanti e vernici privi di formaldeide, così come oli naturali per la finitura del piano.

Il nome del tavolo richiama poi il continente unico da cui si sono generati, dal Mesozoico in poi, tutti gli altri. E visto che Expo 2015 parla il linguaggio del buon cibo e dell’ospitalità, ma anche quello di fratellanza e amicizia, non ci stupisce che il progetto di De Lucchi e Riva 1920 abbia voluto essere così ricco di concetti, non solo di un comprensibile risvolto pratico.

Il che ci piace decisamente.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...