Seguici su

Eventi

Giornata Internazionale della memoria 2013, una conferenza su Arte resistenza e Shoah

Domenica 28 gennaio è la giornata internazionale della Memoria, una conferenza molto interessante sarà tenuta per l’occasione a Correggio.


Domenica 28 gennaio si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della memoria 2013, per l’occasione avrà luogo un’interessante conferenza su Arte, resistenza e Shoah a Correggio. L’appuntamento è alle ore 16.00 presso il centro studi Correggio Art Home. Il dibattito sarà tenuto da due esperti del periodo e storici dell’arte: Margherita Fontanesi e Salvatore Trapani.

Allo stesso tempo saranno esposte alcune opere della personale dal titolo Il volo di Sara dell’artista ed illustratrice locale Sonia Maria Luce Possentini, visitabili fino al 10 febbraio 2013 anche presso la ludoteca “Piccolo Principe” di Correggio. La tematica della Shoah è molto complessa e articolata, e sono state scritte e pronunciate fiumi di parole in merito, in questo contesto si vuole dare nuovo e fresco sguardo agli eventi di inizio secolo, partendo dall’arte e dalla resistenza di quegli anni.

Giornata internazionale della memoria 2013


Giornata internazionale della memoria 2013

La conferenza, che fa parte di un’iniziativa ben più vasta dal titolo A.R.S. resistance Shoah allestita proprio dagli autori di questo meeting, si divide in due parti: il discorso di Salvatore Trapani, s’intitola Arte e Shoah – tra memoria ed empatia ed andrà ad analizzare come gli artisti hanno dato vita a lavori d’arte emblematici proprio a partire dalla prigionia e dal vissuto nei campi di concentramento. E poi ancora l’Olocausto visto con gli occhi dei superstiti, veri testimoni di una delle più importanti tragedie dell’umanità.

La seconda parte invece aprirà un dibattito gestito da Margherita Fontanesi, centrato sul tema della resistenza contro la dittatura attraverso l’arte. Un viaggio molto interessante tra le forme d’arte nate in un contesto difficile e privo di libertà individuale, esplorando l’arte ribelle e d’opposizione degli anni dei Regimi.

Foto | Opere tratte dalla mostra Il volo di Sara dell’artista Sonia Maria Luce Possentini



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...