Eventi
Alla Pinacoteca Provinciale di Bari con le seduzioni della pittura: arte e musica per i luoghi di Riccardo Tota
Sono tre i luoghi principali delle suggestioni pittoriche della mostra “Le seduzioni della pittura: Riccardo Tota (1899 – 1998) tra Andria, Roma e Napoli”, un’occasione per incontrare le opere del maestro ed inaugurare l’edizione appositamente dedicata del ciclo di incontri “Arte e Musica”, ai quali sarà possibile partecipare ad ingresso libero presso la sala conferenze della Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” di Bari.

Un posto per scoprirne tanti altri, immortalati con le loro vedute marine nei dipinti pugliesi di Tota, che saranno al centro dell’evento costruito dall’intreccio del “quadro storico-artistico” costruito da Clara Gelao, sullo sfondo musicale di Mario Pasquale Costa (1858-1933), con canzoni del tenore Camillo Facchino accompagnato al pianoforte da Mino Castellano, in una mattinata domenicale da scoprire.
Dalle 10.45 del 17 marzo 2013, la sala diventerà quasi un teatro, sul cui palco andranno in scena la bellezza dei tratti di pennello esaltata in estasianti scale di note, in un crescendo di melodie struggenti, che richiamano i magici contrasti dei panorami del profondo sud e catturano le orecchie, abbinandosi ad una vista già persa nel blu del mare intersecato dolcemente in frammenti di bionda roccia.
