Seguici su

Arte e cultura

Con NarteA e Caravaggio al Pio Monte della Misericordia di Napoli per una visita guidata che cattura

Visita guidata teatralizzata a cura dell’Associazione NarteA, il 23 e 24 Marzo 2013, due giorni per scoprire la realtà dimenticata dei “Captivi”, la cui storia si intreccia a quella del Pio Monte della Misericordia di Napoli.

Si tratta della triste vicenda dei furti di uomini ed opere, catturati per lunghi secoli e sballottati sui mari del Mediterraneo. Una razzia alla quale i napoletani furono particolarmente esposti insieme al rischio di essere predati e catturati dai Turchi per poi essere rivenduti sulle piazze marittime africane. Obbligate a sopravvivere in condizioni estremamente dure, le vittime di tale traffico potevano contare sul Pio Monte della Misericordia di Napoli, fondazione caritativa fondata nel 1602 e impegnata sin dai primi anni della sua istituzione, nell’Opera di Redentione dei Captivi, consistente nella liberazione degli schiavi cristiani dalle mani degli infedeli.
Captivi al Pio Monte della Misericordia di Napoli, Raffaele ausiello e Serena Pisa


Captivi al Pio Monte della Misericordia di Napoli, Serena Pisa
Captivi al Pio Monte della Misericordia di Napoli, Serena Pisa
Captivi al Pio Monte della Misericordia di Napoli, Raffaele Ausiello e Antimo Casertano
Due giornate a doppio turno (ore 10:30 e 12:00) con prenotazione obbligatoria, posti limitati e quota di partecipazione di 15,00 euro a persona, grazie alle quali i partecipanti i ritroveranno immersi nella narrazione, sotto splendide volte:

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Pio Monte della Misericordia, catapulterà i visitatori in un lontano momento storico, colmo di opere…artistiche e caritatevoli. Una storia architettata sulle vicende storiche napoletane, fortemente intessuta sulla profondità dei sentimenti umani: attraverso una pièce teatrale itinerante, interpretata dagli attori professionisti Serena Pisa, Raffaele Ausiello e Antimo Casertano, con l’esperta guida di Alessia Zorzenon, si riveleranno al pubblico le suggestive sale dell’appartamento storico, progettato dal regio architetto Francesco Antonio Picchiatti, forziere di capolavori appartenenti al naturalismo napoletano, e l’elegante Chiesa barocca, dove si potrà ammirare la grande tela del pittore più rivoluzionario dei tempi, il Caravaggio.

Un capolavoro intitolato “Le sette opere della Misericordia”, al quale dedicheremo a breve un apposito post…segue

Via | nartea.com



Lifestyle2 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle16 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle17 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle22 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...