
Pop art come non l’avete mai vista, quasi dell’altro mondo. George Ioannou è un artista inconsueto diventato famoso sulle scene dell’arte contemporanea nel 1990, quando per la prima volta lancia una rivisitazione pop delle scene cult dei grandi film d’autore della nostra epoca; tra cui indimenticabili flash cinematografici di un best seller assoluto quale Pulp Fiction di Quentin Tarantino. Correvano i primissimi nighties, e allora le riproduzioni macro in versione Andy Warhol erano ancora alle prime uscite, poi storia è storia e sappiamo tutti che le stampe e i poster in edizione poppizzata hanno invaso e tappezzato spazi di interni di ogni genere. E dettato vere e proprie tendenze in ogni direzione.
Ma ora l’eclettico George soprende ancora, colpendo i VIP al cuore, o meglio alla testa, con la serie di tele Dead Famous. In questi pezzi, che hanno già fatto il giro del mondo e del web, le celebrità vengono rappresentate come non le avete mai viste, ovvero ridotte all’osso; nè più nè meno. Ecco allora Michael Jackson, Marilyn Monroe, Amy Winehouse tra i tanti, dipinti in fluido colore vivo e grafico come macabri e smilzi teschi. Come icone nel tempo che riposano sottoterra.
Clienti importanti si sono già aggiudicati le opere d’arte inedite di questo giovane e poliedrico artista inglese. La nuova serie comprende 13 tele oversize che raffigurano le star au naturel . Personaggi pubblici, Very Important People, che hanno segnato generazioni e cambiato stili e mode, di calibro internazionale e immortale, fanno parte del passato, ma anche del presente vivo e vegeto. Noi ve le mostriamo in anteprima.
Via | Daily Mail
Foto | George Ioannou