Seguici su

Lifestyle

Cantieri Navali di Sestri: la nuova sede ristrutturata con in pavimenti BerryAlloc, le foto

La sede dei Cantieri Navali di Sestri si rinnova con leggerezza, trasparenza e, soprattutto, comfort. Infatti, il nuovo volto dell’edificio si ispira alle barche da diporto, interpretando in chiave architettonica la vocazione alla qualità e alla vita all’aria aperta. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”175496″ layout=”photostory” title=”Cantieri Navali di Sestri: la nuova sede ristrutturata con in pavimenti BerryAlloc, le foto” slug=”cantieri-navali-di-sestri-la-nuova-sede-ristrutturata-con-in-pavimenti-berryalloc-le-foto” id=”175496″ total_images=”22″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21″]

La sede dei Cantieri Navali di Sestri si rinnova con leggerezza, trasparenza e, soprattutto, comfort. Infatti, il nuovo volto dell’edificio si ispira alle barche da diporto, interpretando in chiave architettonica la vocazione alla qualità e alla vita all’aria aperta.

Disegnata a quattro mani dall’arch. Giuliano Montaldo e dall’arch. Sabina Volta dello studio MeV, la nuova sede sorge in una posizione privilegiata del golfo di Genova, dove l’arte del navigare si concilia con le tecnologie più innovative e le esigenze del diportista moderno, oggi alla ricerca non solo di competenza e professionalità, ma anche di accoglienza e comfort. Infatti, la nuova sede direzionale ed amministrativa dei Cantieri Navali di Sestri, è stata progettata proprio per offrire a clienti e collaboratori uno spazio ospitale che li faccia sentire come a casa.

Tutto questo unendo la vocazione alla vita all’aria aperta alla tensione verso la qualità che da oltre sessant’anni contraddistingue l’azienda, dove mestieri antichi come quello del maestro d’ascia convivono con strutture di progettazione e tecnologie ultra moderne.

“Alla base delle scelte progettuali – spiega l’architetto Giuliano Montaldo – sta da un lato la ricerca di una coerenza estetica e dall’altro il raggiungimento di una qualità a 360°, condizione necessaria per adeguare gli spazi di lavoro e di relazione al livello di esperienza, conoscenza e qualità dei servizi forniti dai Cantieri Navali di Sestri”.

L’edificio consiste in un corpo a due piani a pianta rettangolare con i prospetti corti posti l’uno a sud, in corrispondenza dell’ingresso pedonale e carrabile, e l’altro a nord, in diretto confronto con un fabbricato esistente oggetto di futura riqualificazione. La struttura portante, totalmente a vista, è costituita da una sequenza modulare e regolare di colonne e travi orizzontali in profilati di acciaio HE 200 verniciati in colore bianco. Ampie specchiature panoramiche in alluminio e vetro favoriscono il rapporto tra interno ed esterno negli spazi di lavoro, consentendo da un lato di beneficiare di tutti i vantaggi della luce naturale e dall’altro un controllo continuo sulle attività del cantiere. A seconda delle condizioni di esposizione al sole, le pareti vetrate sono protette da frangisole a lame orizzontali in alluminio e da pannelli sandwich rivestiti sul lato esterno con doghe orizzontali in iroko.

L’alternanza di spazi pieni e vuoti, il sapiente utilizzo dei materiali (vetro, legno e acciaio in primis) e la grande ariosità dell’insieme danno vita ad un’architettura viva ispirata al design delle barche da diporto, core business dei Cantieri. Per rendere ancora più leggero il volume complessivo, il piano terra è stato progettato e realizzato ad una quota lievemente rialzata rispetto al piazzale di lavoro, mentre l’involucro edilizio è stato dinamizzato attraverso la creazione di ampie terrazze. Per non porre poi ostacoli visivi alla percezione d’insieme degli spazi, le divisioni interne dei locali sono state realizzate con partizioni sottili e trasparenti, in modo da non alterare il continuo rapporto con l’esterno.

La leggerezza dell’involucro architettonico si rispecchia anche sugli interni, caratterizzati da spazi a doppia altezza e locali open space. La volontà di creare ambienti accoglienti ed ospitali che si ispirassero alla nautica ha orientato le scelte progettuali sia verso l’utilizzo dei colori del mare, il bianco e il blu, sia verso il legno, elemento fondamentale per il settore. La necessità di far fronte ad un traffico elevato di persone ha portato però a preferire per le pavimentazioni materiali maggiormente resistenti, che potessero arredare con il calore di un parquet e al contempo resistere al forte calpestio. I pavimenti in laminato Grand Avenue di BerryAlloc, scelti nel suggestivo decoro Ku’Damm, si sono rivelati perfetti sotto ogni punto di vista.

“La necessità di soluzioni che potessero resistere a urti, graffi, macchie e ad un traffico costante di persone – spiega l’arch. Montaldo – ci ha portato a preferire un materiale diverso dal legno. Tuttavia, non volevamo rinunciare all’impatto estetico e al calore confortevole del parquet, per cui i pavimenti Grand Avenue di BerryAlloc ci sono sembrati la soluzione ideale per unire design, comfort e prestazioni”.

Le elevate dimensioni delle tavole Grand Avenue, molto grandi sia in lunghezza (2410 mm) che in larghezza (236 mm), interagiscono alla perfezione con gli ambienti open space dei nuovi Cantieri Navali di Sestri, rendendoli ancora più ampi a livello visivo. Grazie alla loro elevata resistenza (che raggiunge la classe AC6 – 34), inoltre, hanno permesso di rivestire sia i locali al piano terra – tra cui la reception, uno dei due uffici direzionali e gli spazi di servizio dedicati alle maestranze e ai clienti – sia quelli del primo piano, dove oltre ad un secondo ufficio direzionale e ad una sala riunioni sono state realizzate un’area fitness e un solarium per il relax dei clienti.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...