Seguici su

Lifestyle

Parquet di design: la tecnologia Silente di Bauwerk per pavimenti silenziosi

Quello scricchiolare tipico dei pavimenti in legno, a volte fastidioso, a volte inquietante, quando si è a casa da soli, da oggi non si sentirà più. Infatti, Grazie alla tecnologia certificata Silente, Bauwerk rivoluziona la posa del parquet con un sistema in grado di ridurre del 53% il rumore da passi e addirittura del 70% quello da calpestio. Scopri di più qui su Designerblog.

Quello scricchiolare tipico dei pavimenti in legno, a volte fastidioso, a volte inquietante, quando si è a casa da soli, da oggi non si sentirà più. Infatti, Grazie alla tecnologia certificata Silente, Bauwerk rivoluziona la posa del parquet con un sistema in grado di ridurre del 53% il rumore da passi e addirittura del 70% quello da calpestio. Il merito è dello speciale supporto insonorizzato, applicato diagonalmente al di sotto delle doghe e brevettato per essere utilizzato sia con posa incollata che flottante. Una soluzione che rende il pavimento non solo più silenzioso ma anche più elastico, riducendo contemporaneamente le solecitazioni per le articolazioni.

A questi vantaggi si aggiunge l’impiego di sostanze naturali, in linea con gli standard che da sempre contraddistinguono i prodotti Bauwerk e che hanno permesso alla combinazione Silente+Cleverpark di conquistare -prima al mondo!- la certificazione Cradle to Cradle CertifiedCM Silver. Quello Cradle to Cradle (letteralmente “dalla culla alla culla”) è un ciclo chiuso che certifica non solo l’adozione di materie prime ecologiche e provenienti da commercio socialmente equo, ma anche l’impiego di energie rinnovabili nonché il riutilizzo dei materiali.

Il tappetino insonorizzante Silente, composto da 71 elementi completamente rigenerabili, può essere abbinato a tutti i prodotti Bauwerk: disponibile in rotoli sfusi, può essere facilmente incollato al fondo preesistente nelle ristrutturazioni e contribuisce significativamente alla riduzione del rumore.Grazie allo strato Silente il parquet può essere completamente smontato senza essere distrutto e riportato in azienda per essere levigato e nuovamente sottoposto a trattamento di finitura. In questo modo, mentre i residui del tappetino e del collante sono raccolti sul posto e riciclati, il pavimento può essere riutilizzato, come nuovo. A seconda dello stato d’usura del legno, questo ciclo può essere ripetuto dalle 2 alle 4 volte.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...