Seguici su

Illuminazione

La Canestra di Frutta di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia

Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano la “Canestra di Frutta” di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia, che continua con la riqualificazione illuminotecnica delle opere conservate alla Pinacoteca. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”176310″ layout=”photostory” title=”La Canestra di Frutta di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia” slug=”la-canestra-di-frutta-di-caravaggio-viene-illuminata-da-lumen-center-italia” id=”176310″ total_images=”2″ photo=”0,1″]

Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano la “Canestra di Frutta” di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia, che continua con la riqualificazione illuminotecnica delle opere conservate alla Pinacoteca.

Posizionata in un posto d’onore nella Sala Federiciana, la stessa dove sono collocate le nuove teche che conservano le preziose pagine del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, la “ Canestra di frutta” del Caravaggio, da pochi giorni ha una nuova illuminazione che segue quella delle pagine del Codice da Vinci e delle sale 2, 3, 4, 7. Dove sono ospitati, tra gli altri, capolavori quali “La Madonna del padiglione” di Sandro Botticelli (sala 2), “Ecce Homo” e “Madonna con Bambino e Santi” di Tiziano (sala 3), i dipinti fiamminghi realizzati da Brueghel e Brill (sala 7).

Il dipinto, un olio su tela di lino di 31 x 47 cm realizzato dal Caravaggio nel 1599, grazie alla nuova illuminazione con i faretti “custom made” con LED Luum®, innovative sorgenti luminose che consentono una fruizione di altissimo impatto e di massima precisione, prende nuova vita. Infatti, la sua luce intrinseca, che sembra provenire da una fonte naturale, svela le originarie gradazioni di colore che differenziano gli acini verdi in primo piano e quelli già molto maturi nel grappolo posto dietro la mela bacata, creando un effetto di tridimensionalità dell’immagine.

Le differenti tonalità dei LED Luum® hanno portato a far risaltare nel modo migliore i toni freddi e i toni caldi dell’opera, senza che l’immagine d’insieme risultasse penalizzata da una unica sfumatura di luce. La luce nuova accentua la nitidezza dei dettagli e consente di percepire la reale brillantezza dei colori, così come li vedeva l’occhio dell’artista.

Questa importante collaborazione con il mondo dell’arte rappresenta conferma dell’ impegno di Lumen Center Italia nel diffondere la cultura di una luce pulita “human friendly” e della sua capacità di innovazione continua, creando soluzioni perfette per migliorare con le fonti luminose la qualità della vita e accompagnare nel modo più confortevole i diversi momenti della quotidianità, dal relax, al lavoro, dalla fruizione culturale, al convivio e al cibo. Inoltre, l’intero intervento, oltre a valorizzare la collezione di opere d’arte, è stato concepito in un’ottica di risparmio energetico, di riduzione dei costi di esercizio relativi alla manutenzione e alla sostituzione dei corpi illuminanti.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...