Seguici su

Attualità

Critici d’arte per L’Aquila, ieri il corteo

Più di 500 critici d’arte, professionisti di tutta Italia, hanno sfilato ieri all’Aquila per L’Aquila. Incuranti di pioggia e interperie.


I critici d’arte
sono scesi in campo ieri in un corteo perché l’Aquila viva o meglio torni a nuova vita, presente anche il nuovo ministro dei beni culturali Massimo Bray. Sotto la pioggia battente hanno scandito i passi di un tempo che all’Aquila sembra essersi immobilizzato in quel drammatico 6 aprile del 2009. Ma perchè, cosa succede? Un bel niente succede, ecco la più semplice verità. La ricostruzione della città è ferma, gli appelli del sindaco inutili. Sindaco che tra l’altro a breve lascerà la fascia e toglierà i tricolori dagli uffici comunali a mo’ di gesto emblematico, che la dice sinceramente tutta, senza aggiungere tanto altro.

Siamo stufi di andare col cappello in mano a pietire i nostri diritti. Se entro 15 giorni non arrivano i fondi attesi da dicembre me ne andrò. All’Aquila vengano Napolitano, Letta e sottosegretari a parlare con la gente, noi non ce la facciamo piu.

Queste sono le parole amare del sindaco. Ma non sono solo il primo cittadino e i cittadini dell’Aquila a sentire sulla pelle la questione dei mancati fondi. Questa è una tematica che interessa in realtà tutta l’Italia, e il patrimonio culturale e artistico italiano, e proprio per questo motivo anche gli storici dell’arte sono scesi per la prima volta direttamente in strada, per lottare, anche solo per farsi notare o ascoltare. Questo è il primo nostro corteo nella storia della Repubblica italiana. Qui è l’Italia, L’Aquila non è solo una questione dell’Abruzzo, è una questione nazionale. A parlare è uno degli addetti al settore arrivato all’Aquila per la manifestazione.

Questi sono luoghi feriti in profondità. Sono colpito e turbato.

Ha dichiarato poi il Ministro dei Beni Culturali, Massimo Bray. E ha continuato:

Queste comunità sono state private della loro storia, dei loro luoghi e delle tracce della loro memoria.

Dopo una domanda sui fondi per la ricostruzione dei siti dell’Aquila ha infine affermato:

Troppo facile dire faremo di tutto. Sto cercando di capire per farmi un’idea. Mi sembra che il ministero abbia competenze e risorse di grandissima qualità.


L’Aquila rischiava ed è ancora una nuova Pompei
. Bisogna evitare che diventi solo una Disneyland, ha detto poi lo storico d’arte Salvatore Settis.

Via | Informazione Libera



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...