Seguici su

Eventi

Giornata internazionale dei Musei 2013, aderisce il MAC di Lissone

Sono tantissimi i musei che aderiranno alla Giornata internazionale dei Musei 2013, tra questi anche il Museo d’arte contemporanea di Lissone (MB) che organizza per l’appuntamento annuale una mostra temporanea speciale.

La giornata internazionale dei Musei 2013 si terrà il prossimo 18 maggio, e presto vi comunicheremo nel dettaglio tutti gli indirizzi e le info dei musei e delle gallerie che aderiscono ufficialmente a questa importantissima iniziativa. Questo appuntamento ufficiale è un progetto mondiale cha ha preso il via nel 1977, grazie all’International Council of Museums che ha istituito la Giornata Internazionale dei Musei 2013 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dei musei nello sviluppo della società e della cultura.

L’obiettivo di questa iniziativa artistico-culturale è proprio quello di farci incontrare in un ambiente ricco di stimoli come il museo, spazio che deve essere visto come un importante mezzo di scambio culturale, di arricchimento delle culture e di sviluppo della reciproca comprensione, della cooperazione e della pace tra i popoli. Il tema della manifestazione 2013 è Musei (Memoria+ creatività) = Sviluppo Sociale, un titolo che vuole proprio sottolineare l’importanza dei poli museali come mezzo e via di sviluppo di tutta la comunità.

Tra i tantissimi musei e gallerie che parteciperanno il 18 maggio, c’è il museo d’arte contemporanea di Lissone, che aderisce all’iniziativa che vede coinvolta la comunità museale globale con un’apertura straordinaria del museo , che resterà a battenti aperti fino a mezzanotte, per consentire al pubblico una visita insolita e affascinante alle collezioni d’arte. Tra le cinque idee-tracce come spunto per la Giornata 2013, il MAC di Lissone ha scelto Esporre il patrimonio in chiave moderna e Un legame intergenerazionale, due spunti molto interessanti per creare percorsi artistici non solo espositivi, ma formativi ed educativi.

Per l’occasione il museo ha organizzato un allestimento temporaneo, con una mostra speciale curata da Filippo La Vaccara e Alberto Zanchetta, dal titolo RE/COLLECT-RE/CONNECT che sarà in scena solo ed esclusivamente il 18 maggio. La collettiva prevede l’esposizione di una selezione di artisti, tra cui Adriano Altamira, Heike Arndt, Giorgio Bellandi, Davide Benati, Matteo Bergamasco, Andrea Cascella, Bruno Ceccobelli, Alfredo Chighine, Michele Chiossi, Gabriele De Vecchi, Enrico Della Torre, Nato Frascà, Piero Leddi, Gino Meloni, Bruno Munari, Gianfranco Pardi, Cesare Peverelli, Mauro Staccioli, André Villers e Renato Volpini. Da tenere presente per comprendere l’esposizione, l’ubicazione delle opere d’arte, pensata per dare vita ad un percorso innovativo che vuole raccogliere, ricordare, riordinare e ricollegare il passato al presente con occhi differenti e mai passivi.



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...