Seguici su

Eventi

Reciprocity Design Liège 2015, terminata la seconda edizione della Triennale internazionale di design & innovazione sociale

E’ da poco terminata la Reciprocity Design Liège 2015, la seconda edizione della Triennale internazionale di design & innovazione sociale. Ecco come è andata.

[blogo-video id=”176668″ title=”Reciprocity Design Liège 2015″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.designerblog.it/9/967/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=UmBCuueAEM4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjY4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9VbUJDdXVlQUVNND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjY2OHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjY4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjY4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

E’ da poco terminata la Reciprocity Design Liège 2015, la seconda edizione della Triennale Internazionale di design & innovazione sociale, che si è svolta a Liegi, in Belgio, dal primo ottobre al primo novembre 2015. Nel corso di un mese si sono tenuti moltissimi workshop e diverse mostre e conferenze, rigorosamente aperte al pubblico e gratuite. Liegi e la sua provincia sono stati animati da una serie di eventi assolutamente imperdibili.

I diversi appuntamenti, che si sono svolti in città e nella sua provincia, hanno messo in evidenza i quartieri principali di Liegi, così come le partnership con molte organizzazioni del Belgio e dell’Euregio hanno permesso di dare ai visitatori un calendario ricco con più di 55 iniziative legate al mondo del design e dell’innovazione sociale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/169456/reciprocity-design-liege-in-belgio-si-svolge-la-seconda-edizione-dellevento-organizzato-dalla-triennale-internazionale”][/related]

Parliamo di quattro mostre principali, un meeting point, proiezioni di film, cinque mostre ed eventi con ospiti, 19 mostre ed eventi satellite, 14 workshop, otto conferenze e tavole rotonde, otto mostre ed eventi extra muros.

[blogo-gallery id=”176695″ layout=”photostory”]

Giovanna Massoni, direttore artistico, commenta:

[quote layout=”big”]Il design socialmente orientato e multidisciplinare sostenuto da Reciprocity ci impone non solo di incontrare direttamente le persone ed entrare in contatto con la rete di associazione della regione, ma soprattutto di creare spazi durevoli e di collaborazione con questi cittadini. L’organizzazione di uno spettacolo di marionette, co-creato dai locali e dai designer presso la Maison des Jeunes d’Ougree-Bas, racconta la storia di un quartiere (Trasenster), che seguendo la rigenerazione delle sue infrastrutture sta anche cercando di rinascere attraverso le azioni che generano coesione locale e partecipazione locale. Questo progetto è probabilmente emblematica per l’edizione 2015: un esercizio per immaginare prospettive future, una piattaforma creativa per un cambiamento positivo che ha portato a un lavoro collettivo che parla a bambini e adulti.[/quote]



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...