Seguici su

Attualità

Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale di Roma nel 2014

Un’anticipazione per il prossimo anno che entusiasmerà tutti gli appassionati d’arte. Le Scuderie del Quirinale apriranno la prossima stagione primaverile con la mostra su Frida Kalho, dal 20 marzo al 13 Luglio 2014.


Dopo gli incontri presso l’Istituto Cervantes di Roma, la città si ritrova nuovamente a confrontarsi con l’Frida Kahloartista messicana osannata negli ultimi anni, molto amata e imitata nei campi della creatività dalla moda al design, divenendo quasi un’icona, un mito contemporaneo. A Roma potremo vedere opere provenienti dalle più importanti collezioni d’arte internazionali: Messico, Stati Uniti ed Europa e le foto che Nickolas Muray gli scattò negli anni Quaranta, dove emerge la ricerca iconografica da parte del fotografo.

Una mostra a Roma su Frida Kalho

Una mostra a Roma su Frida Kalho


Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho
Una mostra a Roma su Frida Kalho

Con la sua immagine e i colori carichi dell’energia vitale del Messico, Frida Kahlo ribadisce tramite le sue opere un Viva la Vida continuo, come quello che esclamò durante la realizzazione della sua ultima opera dipinta prima di morire nel 1954, raffigurante non più se stessa ma dei bei frutti succosi. Negli anni del muralismo politico in Messico Frida Kalho, nonostante il rapporto intimo con la pittura vissuta come riflesso viscerale della propria realtà, rappresentava invece le nuove istanze di una generazione diretta verso una maggiore libertà espressiva. Rispetto al suo grande amore Diego Rivera, infatti Frida poteva vantare una visione inusuale sui fatti della storia del suo popolo e sull’arte, che trasforma in linguaggio pittorico nuovo e mai lontano da sè.

Più volte l’artista ha affermato di non dipingere sogni, ma la realtà, che molto spesso ha mostrato per lei il volto buio degli incubi. Seppur minata da difficoltà fisiche e sentimentali, gli occhi mantenevano sempre una vitalità particolare. Minuziosa come una fiamminga i suoi dipinti, di cui sceglieva soprattutto il piccolo formato, sono uno sguardo attento su tutto ciò che la circondava: piante, fiori, insetti e strumenti, ritratti con fedeltà,diventano feticci di un culto tribale, icone di una quotidianità nella quale si sarà sentita più volte senza uscita.

Tanti sono i ritratti di Frida Kalho, ma ognuno diverso dal precedente, uguale solo nella rinuncia all’idealizzazione di sè, liberi dallo sguardo avido degli uomini sempre alla ricerca di una musa. Ciò che acquisterà sarà l’amore per il proprio corpo imperfetto, persino “brutto”, ma intensamente vivo, soggetto alle più atroci intemperie, trafitto da aghi, trapassato da radici, una Colonna Spezzata dove l’anima è riuscita comunque a sopravvivere. Cosmologia tolthemica e tradizioni messicane, si mescolano nei suoi dipinti, dove i teschi sono pronti a vagare tra i vivi con il loro sorriso sarcastico.

In questa invisibile danza macabra, Frida mi sembra quasi una Madre Terra, che affida le sue scelte solo a se stessa, fragile e forte nello stesso tempo capace di raccontare e testimoniare il dolore e la gioia con schiettezza. Attendiamo la mostra a Roma, chissà che volto di Frida Kalho riusciremo a vedere.



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...