Seguici su

Arte e cultura

Stefano Bessoni tra fiabe illustrate e animazione è a Macerata per Ars in Fabula

Con le lezioni di animazione a Macerata da oggi fino al 20 Luglio dal titolo “Ars in Fabula” non posso non introdurvi un registra/filmaker/illustratore romano Stefano Bessoni che insieme a Concejo, illustratrice polacca mostreranno ai partecipanti le basi dell’illustrazione (botanica) e dell’animazione in stop motion.

Stefano Bessoni ha una carriera davvero variegata e apparentemente contrastante, un pò come tutti i personaggi che nascono dalla sua immaginazione. Laureato in Botanica si è diplomato successivamente all’Accademia di Belle Arti di Roma, così da rendere la sua biografia un viaggio tra arte, scienza e protoscienza. Cercare di capire la natura univoca dei suoi personaggi è davvero molto difficile perchè ci sorprendono a volte per il loro aspetto macabro, ma anche per la tenerezza delle loro espressioni. Bessoni, famoso anche all’estero per i film Imago Mortis, Krokodyle, e Frammenti di Scienze Inesatte e per le illustrazioni di racconti e fiabe “horror” come Alice Sotto Terra, svela il lato inquietante delle fiabe soffermandosi e manipolando la realtà fino al suo punto più estremo dell’assurdo.

Osservare i suoi Homunculus questi piccoli esseri dalla testa sproporzionata e la vita breve, ci si ritrova direttamente nel laboratorio di un antico alchimista alle prese con provette e pozioni magiche da cui sarà difficile uscire. Il disegno importantissimo strumento espressivo per Stefano Bessoni si mescola alla tecnica cinematografica, da cui fa emergere la poetica di Wenders, da lui molto amato e l’analisi anatomica degli artisti del passato, come Leonardo o Goya. La sua analisi però, non è solo rivolta all’immagine esteriore, che riproduce nei minimi dettaglia con un interesse per le deformazioni, ma anche agli stati d’animo, le pulsioni e il carattere di ogni personaggio che “anima”, incentrando le sue storie in una dimensione senza tempo, in cui il bene e il male interscambiano i ruoli ma in cui ad avere la meglio è sempre la vita “in movimento”.

Stefano Bessoni sembra perdersi magicamente nel mondo naturale fatto di insetti, animali sconosciuti, scheletri pronti a resuscitare, per riconsegnarci con potenza visiva da “libro medievale”, universi inconsci e segretamente esplorati da tutti gli esseri in lotta con il lato perituro e irrazionale dell’esistenza.

Foto| Dal blog di Stefano Bessoni



Lifestyle13 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...