Seguici su

Arte e cultura

E’ di Marzia Migliora l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo dell’Amaci

La giornata del contemporaneo promossa dall’Amaci si prepara alla Nona Edizione che si svolgerà il 5 Ottobre 2013 a cui parteciperanno 26 musei italiani contemporanei iscritti all’associazione. Per l’evento è stata scelta l’immagine guida di Marzia Migliora dal titolo Aqua Micans.

La fotografia rimanda ad eventi reali e metaforici, che guardano alla storia del nostro paese, ai simboli della nostra cultura millenaria e alle tracce contemporanee che la storia lascia sul suo percorso. Il paesaggio che fa da sfondo è l’opera di Alberto Burri: il Grande Cretto, realizzato nel 1988 dopo che la città di Gibellina, nella valle del Belice, fu rasa al suolo dal terremoto del 1968. In quell’anno furono le donne a trainare la vita e l’economia della città, in quanto gli uomini emigrarono in cerca di lavoro. A camminare, infatti, tra i cretti di una città silenziosa, sono state scelte da Marzia Migliora cinque donne che portano l’acqua in brocche antiche. La luminosità della foto in stampa lambda e la morbida, ma decisa sagoma di queste “portatrici d’acqua”, rimanda al contrasto di una terra come quella siciliana dominata da contrasti: acqua e fuoco, siccità e fertilità.

L’artista riassume nell’immagine il proprio modus lavorandi: la scelta della tecnica fotografica, primo strumento espressivo, la relazione tra individuo e ambiente esterno e la citazione testuale da cui fa nascere poetiche immagini. Il titolo Aqua Micans, infatti, è tratto dal romanzo “surrealista” Locus Solus di Raymond Roussel in cui l’acqua riportava in vita gli esseri umani. In questo caso Marzia Migliora ha riportato in vita la Gibellina sepolta, scegliendo come protagoniste le discendenti delle vittime del terremoto e mettendole in relazione con l’ambiente-simbolo del loro passato: all’interno dei cretti di 12 ettari, infatti, ci sono le macerie della città compattate e ricoperte da Burri da un’enorme colata di cemento.

L’intensità dell’opera di Burri sta nella percezione di un percorso di smarrimento, della riflessione sul senso di perdita, a cui Marzia Migliora sovrappone il significato di rinascita. Per la giornata del contemporaneo nessuna immagine avrebbe potuto meglio rappresentare la promozione di un”‘economia informale” che sorregga l’arte su nuove leggi e slanci, simboleggiati dall’acqua, che guardi al futuro ma che sappia costruire il contemporaneo dallo stesso istinto primordiale di “tenere in vita”, di conservare delle nostre società matriarcali.

Foto| Courtesy of Amaci



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...