Seguici su

Arte e cultura

L’Olympia di Manet, la descrizione di Émile Zola

Uno dei più noti capolavori della storia dell’arte, nelle parole dello scrittore dell’Assomoir e di Nana.

Zola, lo scrittore amico dei pittori, seppe difendere a spada tratta quegli autori che furono durante la sua epoca, coraggiosi portatori di un nuovo modo di far arte, ben lontano dagli accademismi classici e proprio per questo strenuamente rifiutato dal pubblico e dalla critica fino alla sua difficile affermazione. Émile Zola, scrittore e giornalista, in origine amico di gioventù di Cézanne, manifestò un precoce interesse per la pittura che lo portò a mettere la sua abile penna al servizio di molti artisti, con un riguardo particolare per quelli rifiutati. Prova ne sono alcuni testi di commento, destinati a trasmettere le potenzialità di opere diventate celebri, ma anche articoli, come quello, pubblicato sulle colonne de “l’Événement illustré” del 10 maggio 1868, del quale vi riportiamo un estratto (in libera traduzione) dedicato alla mitica Olympia di Manet, attualmente in mostra al Palazzo Ducale di Venezia.

Nel 1865, Edouard Manet è nuovamente ricevuto al Salon; vi espone un Cristo insultato dai soldati e il suo capolavoro, la sua Olympia. Ho detto capolavoro e non ritiro la parola. Pretendo che questa tela sia davvero la carne e il sangue del pittore. Lo contiene interamente e non contiene che lui. Resterà l’opera caratterizzante del suo talento, come il segno più elevato della sua potenza. Ho letto in lei la personalità d’Édouard Manet e, quando ho analizzato il temperamento dell’artista, avevo davanti agli occhi solo questa tela, che racchiude tutte le altre.

Sono parole d’elogio le sue, ma anche di difesa, volte a sostenere l’eccezionalità di un quadro che disturbava molti contemporanei, scandendo un accorato appello che, otre ad invitare gli amanti d’arte a rivedere la ridotta e codificata palette dei canoni estetici, ne solleticava nel profondo lo spirito.

Nell’immagine l’Olympia, Édouard Manet, 1863, olio su tela, 130 × 190 cm, da commons.wikimedia.org

Via | musee-orsay.fr



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...