Seguici su

Installazioni

Prendete Banksy! La minaccia del sindaco di New York è solo un fuoco di paglia

No more murals! Stop ai murales! Questa la ‘velata’ minaccia del sindaco di New York Michael Bloomberg diretta nei confronti di Banksy, lo street artist inglese in giro per le strade della Grande Mela per la sua operazione Better Out Than In.

Il sindaco Bloomberg che condanna Banksy è un po’ in controtendenza, visto che molti newyorchesi amano gli stencil dell’artista di Bristol, ma deve fare un po’ la parte del ‘cerchiobottista’. Il punto di partenza è che qualsiasi azione di arte urbana non autorizzata è di fatto illegale e chi la compie va considerato un vandalo. Ecco perché, riecheggiando le parole del suo predecessore Rudolph Giuliani, Bloomberg ha dichiarato pubblicamente che i graffiti sono “un segno di perdita di controllo e di degrado […] e violano la proprietà di qualcuno o la proprietà pubblica… non dovrebbero essere permessi“.
Ve lo immaginate che potrebbe succedere se il primo cittadino della città che ha dato i natali al movimento del writing si dichiarasse favorevole alla street art ed ai graffiti? Non importa se si tratti di Banksy o di un anonimo, la condanna di Bloomberg serve a tenere sotto controllo la situazione ed ogni tanto viene accompagnata da fatti concreti. Sembra infatti che la scorsa settimana i poliziotti abbiano colto sul fatto nella zona di Brooklin Heights il più famoso stencil artist del mondo e abbiano prontamente rimosso il suo pezzo.
Lo scorso venerdì 18 ottobre la vacanza dell’inglese in terra d’America sembrava poter finire, a seguito delle notizie pubblicate sul New York Post la polizia sarebbe stata in giro per “Get Banksy!” (“Prendete Banksy!”). Ad oggi però la situazione è ben diversa, non c’è alcuna indagine nei confronti di Banksy attivata presso il Dipartimento di Polizia di New York, perché non c’è nemmeno nessuna denuncia. Come potrebbe essere arrestato un artista che si dimostra spesso geniale, il Re Mida dell’arte contemporanea, in grado di esprimersi con ironia, freschezza e una buona dose cinismo alla stessa altezza delle cose e della gente, per strada? Oggi che i riflettori dei media di tutto il mondo mostrano il suo lavoro in diretta, Banksy non può essere condannato, né tantomeno esser considerato un vandalo cattivo.
E fin qui parliamo solo del valore simbolico e culturale, ma se ci addentriamo nell’ambito economico, ne vedremo delle belle. Sì perché c’è chi, come Josa Goya, amministratrice di una palazzina a Williamsburg, Brooklyn, dove l’artista di Bristol ha colpito, ha recintato il lavoro e vuole venderlo per 1 milione di dollari. Nel frattempo in città è caccia agli anonimi compratori che si sono portati a casa per 44 euro degli stencil originali nell’anonimo banchetto-beffa a Central Park.



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....