Seguici su

Arte e cultura

Jean-Michel Basquiat: la biografia e le opere in un documentario

“Jean-Michel Basquiat: the radiant child” è andato in onda su Rai 5, scopriamo qualcosa di più su questo importante artista

Domenica 19 gennaio Rai 5 ha trasmesso il film “Jean-Michel Basquiat: the radiant child”, il primo documento biografico completo su Jean-Michel Basquiat, prodotto e diretto nel 2010 da Tamra Davis e realizzato intrecciando una rara intervista, registrata poco prima della sua morte, con documenti che raccontano la sua straordinaria attività artistica.

Basquiat è considerato un’icona culturale, un uomo controverso e anticonformista, ma soprattutto uno dei più grandi pittori americani del XX secolo. E’ uno dei più grandi artisti afroamericani di tutti i tempi, tra i più importanti esponenti del graffitismo americano. Insieme a Keith Haring è riuscito a portare questo movimento dalle strade metropolitane alle gallerie d’arte.

Nel documentario l’autrice, amica di Basquiat, ha deciso di montare molti frammenti video che narrano non solo la rapida ascesa e l’altrettanto veloce declino, ma l’intero background dell’epoca. Ovvero la città di New York, a cavallo tra anni Settanta e Ottanta.

Si parte dalla già citata intervista del 1986, girata due anni prima della morte, su cui si innestano interviste ad amici, artisti e critici d’arte a foto, opere dell’artista e immagini video di Basquiat tra il 1977 e il 1988.

Esiste anche un altro film legato a Basquiat: “Downtown 81”, versione ri-montata di “New York Beat Movie” (1981).

Biografia e opere

Nato a New York il 22 dicembre 1960, Basquait ha avuto una carriera rapidissima, ma non per questo poco incisiva. Ha infatti lasciato più di mille disegni e altrettanti dipinti.

Nei suoi primi anni dipingeva in strada con Al Diaz firmandosi con il nome Samo (acronimo di “SAMe Old shit”). Nel 1981 partecipò alla retrospettiva “New York/New Wave”, insieme ad altri artisti come Robert Mapplethorpe, Keith Haring, Andy Warhol e Kenny Scharf. La prima mostra personale di Jean-Michel fu organizzata nel marzo del 1982 a Modena e, contemporaneamente a New York nella galleria di Annina Nosei.

Nel 1983 strinse una forte amicizia con Andy Warhol – conosciuto già anni prima -, il quale lo aiutò a sfondare nel mondo dell’arte. Purtroppo nei suoi anni di attività si avvicinò anche alla droga, e la morte di Warhol nel 1987, avvenuta in seguito ad alcune complicazioni sorte dopo un intervento chirurgico, contribuì ad aggravare la situazione.

Morì per overdose di eroina a soli 27 anni il 12 agosto 1988.

Basquiat è stato definito da alcuni il Picasso nero (Black Picasso) ma questa definizione è stata definita dall’artista stesso da un lato lusinghiera, ma dall’altro anche avvilente.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...