Seguici su

Pittura

Mostre a Roma 2014: Alma Tadema e l’800 inglese al Chiostro del Bramante. Aperture straordinarie a Pasqua

Dall’America Latina, la collezione Perèz Simòn in mostra al Chiostro del Bramante di Roma per mostrarvi la sensualità dell’arte vittoriana. Aperture straordinarie anche a Pasqua

Alma Tadema e i pittori dell’800 inglese. Collezione Perez Simon è la mostra che dal 16 Febbraio è aperta al Chiostro del Bramante di Roma fino al 4 Giugno 2014. I giorni di Pasqua e Pasquetta ingressi straordinari per chi vorrà immergersi nel fascino dell’estetismo ottocentesco in 50 opere dal potere incantatorio. Sir Lawrence Alma-Tadema, John William Waterhouse, Henry Arthur Payne, Edward Burne Jones, Arthur Hughes o Albert Moore a volte osteggiati altre volte vere e proprie star dell’ambiente borghese vittoriano, prediligevano una pittura tra simbolismo e classicità, raccontata attraverso uno stile così elegante e raffinato che la Roma antica e la Grecia classica diventavano luoghi ideali dello spirito, esistiti solo nell’immaginario dei pittori.

L’ intellettualismo degli episodi rappresentati, pieno di riferimenti morali ed estetici, renderà più complessa una totale comprensione dell’opera, ma questi pittori hanno pensato a come colmare le nostre lacune: comunicare attraverso il piacere della vista, attraverso cascate di fiori in cui donne dall’aspetto angelico si perdono e sospirano, drappeggi di vesti candide e leggere come nuvole, paesaggi ormai inesistenti dominati da architetture di marmo dove la vita sembrava perfetta. I borghesi dell’epoca amavano la forma più del contenuto, ma gli artisti si ostinavano ad andare oltre per dipingere la parte più nobile dell’uomo che risvegliasse l’immaginazione. Atmosfere visionarie in cui la luce il colore, le forme sono per se stesse o per la bellezza, che risvegliano anche le menti più assopite. Molto spesso la sensualità del moralistico ambiente borghese vittoriano ha ritenuto fin troppo licenziose le donne di questi pittori, dipinte con cura e attenzione da sembrare vere.

“Nobile semplicità e quieta grandezza”: il fascino per l’antico era già molto in voga agli inizi dell’800 ma quando il mito classico si impose nell’epoca vittoriana si mescola a nuovi stati d’animo che anche la letteratura chiamerà decadenti e simbolisti come la nostalgia, l’amore, il desiderio la perdita, resi tramite uno stile che non era nè revival nè caratteristico del luogo in cui nasceva. La donna, soggetto come per i Preraffaelliti della maggior parte delle vicende trattate, sia che si ispirino ad opere di Shakespeare sia che si ispirino a situazioni quotidiane, è figlia delle altre donne che popolavano l’arte illuminista anticipatrice del romanticismo, prima su tutte Giovanna d’Arco imbevuta di ideali.

Alma Tadema formatosi in Olanda e Belgio e approdato a Londra su suggerimento del mercante d’arte Ernst Gambart, ambienta i suoi dipinti tra l’Egitto e Pompei. Nel capolavoro di grande formato in mostra Le rose di Eliogabalo del 1888 il tecnicismo del pittore si riversa nell’esecuzione delle rose. Il dipinto è ispirato alla Historia Augusta, sulla vicenda dell’imperatore Eliogabalo di origine siriana che schiaccia gli ospiti della cena sotto una valanga di rose cadute dal soffitto. La sua antichità affascina, complici la raffinata esecuzione e le composizioni complesse e ricche di particolari. L’ Antigone e Crenaia, la ninfa del torrente Dargle di Leighton, la La sfera di cristallo del 1902 di John William Waterhouse, Una nube passa di Arthur Hughes sono opere che incantano e che ci riportano alla nostalgia del mito, in cui spesso le gesta erano frutto di vigorose virtù.

Informazioni:
Chiostro del Bramante
via Arco della Pace, 5

Orario apertura

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00

Aperture straordinarie:

– 20 aprile 10:00 – 21:00
– 21 aprile 10:00 – 20:00
– 25 aprile 10:00 – 20:00
– 1 maggio 10:00 – 20:00
– 2 giugno 10:00 – 20:00

Costo:

– Intero € 13,00 (audioguida inclusa)
– Ridotto € 11,00 (audioguida inclusa)
Informazioni e prenotazioni | T 06 916 508 451
Biglietteria online | www.ticket.it/almatadema

Foto| Chiostro del Bramante, Roma



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...