Seguici su

Teatro

Scuole e corsi di teatro: Piccolo Teatro di Milano, il bando di concorso per l’ammissione

Le due prove d’esame si svolgeranno a partire dal 16 settembre 2014

La prestigiosa scuola del Piccolo Teatro di Milano ha pubblicato da poco sul suo sito il bando di concorso per l’ammissione al decimo corso “Luchino Visconti”. Il Piccolo fu fondato nel 1947 da Paolo Grassi, Giorgio Strehler, Mario Apollonio, Virgilio Tosi e Nina Vinchi. Fu il primo teatro stabile italiano, e ha tre sedi: quella di via Rovello 2 (teatro Grassi), quella di via Rivoli 6 (teatro Studio Melato) e quella di largo Greppi 1 (teatro Strehler).

La domande di ammissione per le selezioni dovranno pervenire, debitamente compilate, entro e non oltre il 31 agosto 2014. Le prove d’esame si svolgeranno, in due selezioni, a partire dal 16 settembre 2014 presso la Scuola di Teatro in via Strehler 3.

Requisiti

Potranno inoltrare domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti:

    Data di nascita compresa tra l’1/1/1989 ed il 31/12/1996
    Diploma di Scuola Media Superiore

Al corso saranno ammesse al massimo 25 persone.

Prove d’esame

I candidati in possesso dei prerequisiti saranno convocati per sostenere la prima selezione, che consiste in:

a) recitazione a memoria di un dialogo tratto da un testo teatrale di autore noto scelto dal candidato, il quale provvederà a procurarsi gli interlocutori tra gli altri candidati o persone estranee;
b) recitazione a memoria di un monologo tratto da un testo teatrale di autore noto scelto dal candidato.
Ogni brano scelto non dovrà superare la durata di 5 minuti.

La Commissione potrà interrompere le prove in qualsiasi momento e il giudizio della Commissione è insindacabile. I candidati stranieri dovranno parlare correntemente l’italiano.

L’esito della selezione e l’eventuale data di convocazione per la seconda prova saranno comunicati ai candidati via mail: la seconda selezione si svolgerà indicativamente dal 21 ottobre 2014.

Ai candidati che avranno superato la prima selezione verranno inviati due temi da studiare:

a) un monologo (da recitare a memoria)
b) un testo (scelto dal candidato tra una rosa di testi indicati dalla commissione)

Inoltre la selezione si articolerà in esercitazioni di lavoro teatrale (i candidati elaboreranno i temi loro assegnati insieme ai docenti). Sarà quindi indispensabile la permanenza dei candidati a Milano per circa tre giorni.

Inoltre i candidati ammessi alla seconda selezione dovranno consegnare alla Segreteria della Scuola la seguente documentazione:

– fotocopia di un documento di identità
– certificato di nascita rilasciato dall’Ufficio Anagrafe di competenza
– certificato relativo al titolo di studio
– certificato di sana e robusta costituzione

Come per la prova precedente, il giudizio della Commissione è insindacabile. L’esito finale delle selezioni verrà comunicato ai candidati via mail e i nomi degli ammessi verranno pubblicati sul sito del Piccolo Teatro.

Qui trovate il bando integrale.



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...