Seguici su

Mostre a Torino 2014: alla GAM – Galleria d’Arte Moderna “Roy Lichtenstein – Opera Prima”

L’esposizione sarà visitabile dal 27 settembre 2014 al 25 gennaio 2015

Al via il 27 settembre – fino al 25 gennaio 2015 – alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Torino l’attesa e importante esposizione dedicata ai lavori su carta e a grandi dipinti di Roy Lichtenstein, uno dei maestri della Pop Art (1923-1997).

Arriveranno in Italia per la prima volta 234 opere, grazie alla stretta collaborazione con l’Estate e la Roy Lichtenstein Foundation, oltre a importanti prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali come la National Gallery di Washington, il Museum of Modern Art e il Whitney Museum di New York, l’Art Institute di Chicago e da collezioni pubbliche e private europee e italiane.

La mostra, prodotta da Fondazione Torino Musei e Skira editore e curata dal direttore della GAM Danilo Eccher, insieme ai disegni, che abbracciano un arco temporale che va dai primi anni Quaranta al 1997, presenterà anche alcuni grandi dipinti e una documentazione fotografica, testimonianza dell’artista al lavoro.

L’esposizione si focalizza sulle cosiddette Prime Idee, ovvero le idee fonte di ispirazione di opere che in un secondo tempo diventeranno i grandi capolavori che conosciamo. Il progetto curatoriale si è occupato sia del lato linguistico delle variazioni stilistiche del processo creativo dell’opera su carta, sia dell’incredibile mondo letterario che alimenta l’immagine di Lichtenstein, il suo modello narrativo fatto di sovrapposizioni di racconti e immagini.

Inoltre quella offerta dalla GAM è un’occasione imperdibile perché la possibilità di ammirare il ricco corpus di opere del maestro americano è rara: infatti in passato i disegni di Roy Lichtenstein sono stati esposti solo in alcune occasioni come nel 1975 al CNAC di Parigi (la mostra “Roy Lichtenstein: Dessins sans bande”, in seguito proposta anche a Berlino e Aachen in Germania), nel 1987 al MoMA (l’esposizione “The drawings of Roy Lichtenstein”) e nel 2005 presso il Museo de Arte Abstracto Español (“Lichtenstein: En proceso/In process”, presentata in seguito anche in Spagna, Francia e negli Stati Uniti).

Come arrivare

La GAM si trova in via Magenta 31 a Torino.

E’ raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici:

Metro 1, fermate Vinzaglio e Re Umberto
Bus 5/, 14, 14/, 33, 33/, 52, 64, 68
Tram 9, 15

Orari e biglietti

La mostra sarà visitabile da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (tranne il giovedì, giorno in cui la galleria chiuderà alle 22.30). La biglietteria chiude un’ora prima.

L’ingresso alla mostra costa 12€ (intero) e 9€ (ridotto). L’ingresso alla mostra e alla collezione permanente invece costa 15/11€.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...