Seguici su

Attualità

Mostre a Londra 2014: il programma di Tate Modern, Victoria and Albert Museum e National Gallery

Scoprite con noi le principali esposizioni in programma nelle prossime settimane

L’offerta di mostre in una città come Londra ovviamente è sconfinata, tra piccole gallerie e grandi musei. Ma noi vogliamo segnalarvi i grandi appuntamenti artistici da non perdere, nel caso passaste nelle prossime settimane dalla capitale inglese.

Diamo quindi uno sguardo alle principali mostre in programma: alla Tate Modern sarà protagonista Kazimir Malevich (Malevich – fino al 26 ottobre 2014). Si tratta della prima retrospettiva in 30 anni dedicata a questo artista, influente e allo stesso tempo radicale, che riunisce opere provenienti da collezioni in Russia, Stati Uniti ed Europa, per raccontare i suoi ideali rivoluzionari e il potere dell’arte.

Malevich (1879-1935) infatti ha vissuto e lavorato attraverso la Prima guerra mondiale e la Rivoluzione d’Ottobre, e i suoi primi esperimenti come pittore lo hanno portato verso l’invenzione del Suprematismo, un linguaggio visivo fatto di forme geometriche astratte e colori forti, sintetizzato nell’opera “Quadrato nero”. Questo dipinto è stato nascosto per quasi mezzo secolo dopo la morte del pittore e il percorso espositivo offre un viaggio dai primi paesaggi alla pittura astratta, senza dimenticare il suo successivo ritorno alla pittura figurativa.

Al Victoria and Albert Museum spazio invece a John Constable (Constable: The Making of a Master – dal 20 settembre all’11 gennaio 2015): questa grande mostra vuole rivalutare le influenze, le tecniche e l’eredità di questo artista, per offrire una sua nuova interpretazione. Si potrà quindi scoprire come i più celebri capolavori di Constable siano uniti ai suoi schizzi ad olio (rappresentazioni ed evocazioni di terra, mare e cielo molto espressive) che gli hanno permesso di trasferire la freschezza della vita all’aria aperta ai suoi quadri.

Constable sarà presentato per la prima volta accanto ai vecchi maestri del paesaggio classico: il pittore combinò nella sua produzione le loro idee compositive e la sua personalissima visione naturalistica che era tutta sua, trasformando il genere della pittura di paesaggio.

Infine altra esposizione da non perdere è quella allestita alla National Gallery dedicata alle ultime opere di Rembrandt (Rembrandt: The Final Years – dal 15 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015), realizzate tra il 1650 fino alla sua morte avvenuta nel 1669.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...