Seguici su

Fotografia

Mostre a Roma 2014: le esposizioni dei musei e degli spazi dedicati alla fotografia

Le mostre dei musei romani che si dedicano alla fotografia portano sulla scena, anche per quest’anno, fotografi emergenti ed internazionali

I musei a Roma offrono programmi espositivi per tutti i gusti. Per coloro che amano l’arte dello “scatto” la Capitale vanta numerosi spazi e musei dove tutto l’anno di svolgono esposizioni fotografiche, a volte sedi contemporanee create appositamente per laboratori di sperimentazione, come Officine Fotografiche e il Macro di Roma altre volte in architetture antiche come l’Ara Pacis, dove il contrasto tra arte antica e le pratiche all’avanguardia del mezzo fotografico suggeriscono interessanti collegamenti. Anche per l’anno 2014-2015, si riconfermano programmi sensazionali. Scopriamo insieme le esposizioni.

Mostre fotografiche Roma 2014

[blogo-gallery id=”126543″ photo=”1-10″ layout=”slider”]

Museo di Roma in Trastevere

Dopo una passeggiata tra i vicoli di Trastevere, cuore pulsante della città popolare, il museo in Piazza San’Egidio, sta dirigendo sempre più la propria ricerca verso esposizioni fotografiche. Rimasto aperto tutta l’estate con le mostre Gabriele Stabile. Refugee Hotel, sui rifugiati in America e Born Invisible, di Sheila McKinnon per dare voce alle “donne del silenzio”, (fino al 28 settembre), il mese di ottobre si aprirà con:

Scatti di Memoria. Rwanda 1994-2014

La mostra è nata dalla collaborazione tra Marie Claire Safari, presidente dell’associazione Umubyeyi Mwiza Onlus Ngo, e protagonista in prima persona del genocidio che ha segnato la storia del Rwanda e l’artista romano Angelo Savarese. Gli scatti a ricordo di una delle pagine più buie dell’Africa di vent’anni fa, raccontano le rivalità sociali delle tribù Hutu e Tutsi, sfociate in un massacro razziale. La mostra si trasforma in un percorso di riflessione, che lascia presagire conciliazioni e nuovi spiragli sul futuro.

Scatti di Memoria. Rwanda 1994-2014, 8 ottobre 2014 – 11 gennaio 2015

Una Capitale allo specchio, il rione Trevi tra età moderna e contemporanea

Per rendervi conto dei cambiamenti di Roma nel tempo, bastano le testimonianze che saranno raccolte in questa mostra, grazie al lavoro sinergico di CROMA (centro di ateneo per lo studio di Roma) Università degli Studi Roma Tre, con la partecipazione dell’Archivio Capitolino. Esposti i documenti, le planimetrie, le opere d’arte e le foto che documentano le trasformazioni del Rione Trevi di Roma, da centro abitativo densamente popolato a sede di palazzi del potere e opere pubbliche monumentali, prima fra tutte la Fontana di Trevi.

Una Capitale allo specchio, il rione Trevi tra età moderna e contemporanea, 10 ottobre 2014 – 11 gennaio 2015

Museo dell’Ara Pacis

Altare di Augusto, ma anche sede espositiva per mostre di fotografia. Dopo il successo dello scorso anno di Genesi di Sebastiao Salgado, un’altra grande mostra lascia tutti con il fiato sospeso:

Henri Cartier Bresson

La retrospettiva di uno dei più celebri fotografi del XX secolo, Henry Cartier Bresson, sarà realizzata con la collaborazione del Centro Pompidou di Parigi, che ha inaugurato una mostra su Bresson lo scorso Giugno. La mostra esporrà 500 scatti del fotografo e ci avvicinerà al suo lato pubblico dagli inizi surrealisti degli anni ’20 e ’30 fino agli scatti fotogiornalistici degli anni ’40 con l’ agenzia fondata insieme a Robert Capa, Magnum. Ma conosceremo anche il lato privato dell’artista, il suo amore reale per i ritratti e la pittura, i suoi disegni, gli scatti confidenziali e inediti del suo universo familiare.

Henri Cartier Bresson, dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015.

Officine Fotografiche

Fuori dal centro storico di Roma, nel quartiere della Garbatella lo spazio interamente dedicato alla fotografia trattiene all’esterno e all’interno il fascino della città underground. L’associazione culturale che organizza anche master e corsi, incontri e presentazioni per gli appassionati, si dedica alla fotografia emergente, con progetti e metodi espositivi innovativi.
Le mostre spesso danno spazio periodicamente agli scatti di giovani autori, su diversi generi della fotografia, dal reportage al genere più intimista. Prossimo appuntamento per iniziare sarà il 23 settembre: una settimana Open Week dedicata alla formazione, in cui sarà possibile incontrare i docenti per colloqui e domande sui prossimi corsi di ottobre e partecipare ai seminari gratuiti.

Open Week, dal 23 settembre – 1 ottobre 2014

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Made in Italy. Una visione modernista. Johnny Moncada – Gastone Novelli – Achille Perilli

Quando l’arte e la moda si fondono nascono mostre come quella al Museo Etrusco di Villa Giulia, dove è in corso. Per i cataloghi delle collezioni di moda di Luisa Spagnoli, 1956-65 infatti, il fotografo Jonnhy Moncada è stato affiancato a due delle più influenti personalità artistiche del periodo: Gastone Novelli e Achille Perilli. In mostra, oltre a 60 fotografie di modelle sullo sfondo di cartoni realizzati dai due artisti, anche fotografie per conoscere il retroscena creativo del loro lavoro, e le opere pittoriche che hanno ispirato le ambientazioni del sodalizio di moda.

Made in Italy. Una visione modernista. Johnny Moncada – Gastone Novelli – Achille Perilli, fino al 30 settembre 2014

Fondazione Roma Museo, Palazzo Cipolla

Pop Icons:
In occasione della mostra a Palazzo Cipolla su Andy Warhol, raccoglie 50 dei più famosi scatti del fotografo inglese Terry O’Neill. Un’ intera carriera a contatto con cantanti, artisti, come Rolling Stones, i Beatles, David Bowie personaggi sportivi, attori e politici che ha immortalato con il suo inconfondibile stile ravvicinato, ma sempre confidenziale e che ha saputo trasformare in icone pop senza tempo.

Pop Icons, fino al 28 settembre

Foto| Fondazione Roma Museo, Museo di Roma in Trastevere, Museo dell’Ara Pacis, Officine Fotografiche



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...