Seguici su

Il Victoria and Albert Museum di Londra: tutte le informazioni per visitarlo

Tra i più importanti musei del mondo, il V&A fu fondato nel 1852

Dedicato alla celebre regina Vittoria e al principe consorte Alberto, il Victoria and Albert Museum di Londra si trova nel quartiere South Kensington. Fu fondato nel 1852: originariamente si chiamava Museum of Manufactures e successivamente fu ribattezzato South Kensington Museum. Dopo una serie di vicissitudini e trasferimenti venne infine inaugurato ufficialmente dalla regina il 22 giugno 1857.

Il V&A si estende su 51mila metri quadrati, e contiene 4,6 milioni di oggetti: la collezione permanente attraversa 5000 anni di arte, dall’antichità ai giorni nostri, passando per Europa, Nord America, Asia e Nord Africa. Il museo possiede la più grande collezione al mondo di sculture post-classiche, e la raccolta di opere del Rinascimento italiano più grande al di fuori dei confini dell’Italia.

Orari e biglietti

Il polo espositivo si trova in Cromwell Road a Londra. Si trova a dieci minuti a piedi da Harrods, Knightsbridge e Hyde Park. Dista 5 minuti dalla stazione della metropolitana di South Kensington, sulle linee Piccadilly, Circle e District, 5 minuti dalla stazione Victoria e 10 minuti dal West End.

Gli autobus C1, 14, 74 e 414 si fermano davanti all’ingresso di Cromwell Road, mentre gli autobus a due piani Open Tour si fermano fuori dal museo nel corso del giro turistico di Londra.

Il museo è aperto dalle 10 alle 17.45 tutti i giorni, mentre il venerdì osserva l’orario 10.00-22.00 venerdì (alcune gallerie selezionate rimangono però aperte dopo le 18.00). La chiusura inizia 10 minuti prima dell’orario indicato. Resta invece chiuso il 24, 25 e 26 dicembre.

L’ingresso del tunnel per il V&A è aperto dalle 10 alle 17.40 da sabato a giovedì, e dalle 10 alle 20 il venerdì, ma può essere chiusa su indicazione della metropolitana di Londra.

Per quanto riguarda il biglietto invece il Victoria and Albert Museum è ad ingresso completamente gratuito (collezione permanente). Al suo interno vengono organizzate anche mostre con ingresso a pagamento.

Mostre in programma

“Alexander McQueen: Savage Beauty”
fino al 19 luglio 2015

“Constable: The Making of Master”
fino all’11 gennaio 2015

“Horst: Photographer of Style”
fino al 4 gennaio 2015

“Wedding Dresses 1775–2014”
fino al 15 marzo 2015

“Disobedient Objects”
fino all’1 febbraio 2015



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...