Seguici su

Milano Moda Donna 2014: la mostra “Textile Vivant” alla Triennale

Un panorama delle innovazioni e degli aspetti più interessanti della ricerca scientifica in ambito tessile in epoca moderna e contemporanea

La Triennale di Milano ospiterà nei suoi spazi fino al 9 novembre 2014 la mostra “Textile Vivant”, che fornirà un panorama delle innovazioni e degli aspetti più interessanti della ricerca scientifica in ambito tessile in epoca moderna e contemporanea. Curata da Maria Grazia Soldati, Giovanni Maria Conti, Barbara Del Curto e Eleonora Fiorani l’esposizione si interroga sul ruolo dell’innovazione in ambito tessile e la sua specificità made in Italy.

Se da una parte infatti i tessuti hanno diverse possibilità espressive, tutte da esplorare, dall’altra il design e l’ingegneria hanno assunto negli anni un ruolo sempre più importante nella progettazione di nuovi manufatti.

Lungo il percorso espositivo vengono presentate quindi diverse realtà aziendali italiane di settore, materiale di archivio, prevalentemente cartaceo, libri e riviste e cinque installazioni di artisti che rileggono e interpretano il mondo del tessile e dell’intreccio (Nanni Strada, Carlo Rivetti, Deda Barattini, Ivana Margherita Cerisara, Ilaria Beretta, Afran con la collaborazione di Base, Fibretec, Texpoint).

I materiali di archivio relativi ai tessuti arrivano dall’archivio Gianni Bologna, mentre i libri e le riviste sulle tecnologie per il tessile dall’Archivio Biblioteca Tremelloni. I video invece sono stati prestati da INSTM Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, AIMAT Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali e Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Laboratorio Industriale Pugliese dei Plasmi (LIPP).

Come raggiungere la Triennale

La Triennale si trova in Viale Alemagna 6 a Milano. E’ facilmente raggiungibile con la metropolitana (linee M1 e M2 fermata Cadorna), e il bus (linea 61, fermata Triennale). Nei pressi c’è anche la stazione 33 del bikesharing BikeMi.

Orari e biglietti

La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

Martedi – Domenica
10.30 – 20.30
Giovedi
10.30 – 23.00

Il biglietto d’ingresso invece costa 6€, 5€ e 4€.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...