Seguici su

Design

Picasso e gli studi preparatori per la Guernica. In mostra a Palazzo Strozzi di Firenze

Uno sguardo ai bozzetti-studio sulla Guernica di Picasso in mostra a Palazzo Strozzi di Firenze

Quando si parla dell’opera che ha sconvolto il Novecento, sintetizzandone lo strazio umano e spirituale causato dalla guerra, viene subito in mente Picasso con la sua Guernica, del ’37. Il dipinto dal nome della cittadina spagnola che subì bombardamenti aerei è la sintesi di studi sull’immagine condotti da Picasso, fin dagli albori della sua carriera. Seppur molto contestata in passato, Guernica è l’opera più eloquente, unica nell’esprimere la guerra e la pace, il bianco e nero della realtà, la democrazia aspirata dall’artista. In mostra a Palazzo Strozzi di Firenze, in occasione di Picasso e la Modernità Spagnola, è esposto un cospicuo corpus grafico dell’artista sugli studi preparatori della Guernica, dove vediamo le evoluzioni continue dei soggetti più cari all’artista, per un unico grande capolavoro. In un mese e mezzo, Picasso disegnò centinaia di bozzetti e rifinite incisioni grafiche (in mostra), in cui nonostante le dimensioni più ridotte dei fogli e i soggetti isolati, non sminuisce la forza della composizione finale.

Nel pannello su cui sto lavorando che chiamerò Guernica, e in tutti i miei recenti lavori di arte, ho chiaramente espresso il mia orrore per la casta militare che ha sprofondato la Spagna in un oceano di dolore e morte (Picasso)

L’urlo collettivo che l’artista ha voluto esprimere nei due colori essenziali del bianco e del nero, concentrandosi di più sul senso del dramma, si concretizza nei simboli di un’umanità selvaggia, nei volti irriconoscibili del dolore. Con esercizi di stilizzazione nelle grafiche della futura Guernica sono presenti bambini, donne, fiori, una lanterna, il toro, simboli di forza e di ingiustizia, di resistenza e di fragilità, riunite nelle regole della tradizione spagnola: la corrida o tauromachia, in cui i tori lottavano con gli animali. Questo genere di intrattenimento, si è impresso nella mente di Picasso, che l’ha elaborato nell’arte. I tori intenti ad atterrare i cavalli, più deboli sono l’immagine della Spagna sconfitta che si ripeterà in numerose opere di Picasso.

Nel dipinto il cavallo al centro è la forza propulsiva da cui si genera la disperazione, in contrasto con la fermezza del toro. Il primo soggetto pittorico dell’infanzia di Picasso è qui: nei bozzetti, lontano dalla versioni naturalistiche del 1909, nella stilizzazione trova la massima espressività. Come il toro degli studi, diverso da quello ancora più essenziale della litografia del 1946, di cui Picasso semplifica ancora di più nel dipinto le linee, lasciandogli invece negli occhi l’espressione di una macabra ironia.
Le donne-madri di Guernica, si liberano dall’essere donne-muse, delle numerose amanti di Picasso e nei bozzetti esprimono il lato più disperato, avvicinandosi a sembianze bestiali. Sfatte dal dolore, nella versione pittorica Picasso “riordina” i loro lineamenti, per non distogliere l’attenzione, per non terrorizzare la Nazione a cui l’artista doveva mostrare l’opera, o per diventare icone di una forza generatrice contaminata.

La propaganda della sofferenza si depura dei dettagli per non essere retorica e per diventare universale.

Picasso a Palazzo Strozzi, disegni preparatori Guernica

[blogo-gallery id=”126633″ layout=”slider” title=”Guernica, disegni preparatori Picasso” slug=”guernica-disegni-preparatori-picasso” id=”126633″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]
Foto| Museo Reina Sofia



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...