Seguici su

Arte e cultura

Sky Arte per il documentario di Yuri Ancarani “Séance”, in mostra ad Artissima 2014

In occasione di Artissima 2014 di Torino, Sky Arte proietta in anteprima il documentario di Yuri Ancarani sul designer Carlo Mollino.

Dal 7 al 9 novembre 2014 Torino, come ormai da 21 anni, sarà protagonista della fiera internazionale d’arte contemporanea Artissima 2014, nel padiglione Oval. Quest’anno novità fa rima con scalpore, perchè non ci sarà solo la sezione New Entries, dedicata alle gallerie giovani e Present Future, con stand monografici di artisti emergenti a livello internazionale, o la nuova sezione dedicata alle performance Per4m, ma anche il ritorno dell’artista “in pensione” Maurizio Cattelan. Proprio lui torna in scena non come artista, ma come curatore della mostra Shit and Die. Dal titolo potete già intuire le ragioni di tanto choc. Ma sarà meglio attendere per gridare allo scandalo l’ inaugurazione del 5 novembre in una sede distaccata da Artissima: il Palazzo Cavour (fino all’11 gennaio 2015). Ebbene, Cattelan ha scelto per la mostra anche il documentario Sèance di Yuri Ancarani, prodotto da Sky Arte Hd e Dugong Productions con il sostegno di Torino Piemonte Film Commission e Fondazione Casa Museo Carlo Mollino. Per tutti gli impazienti Sky Arte lo trasmetterà in anteprima martedì 4 Novembre alle ore 20.30

Il progetto di Cattelan è inserito nell’iniziativa One Torino alla sua seconda edizione, per rafforzare a livello internazionale l’immagine della città nell’ambito dell’arte contemporanea. Shit and Die è realizzata con la collaborazione di Myriam Ben Salah, curatrice progetti speciali al Palais de Tokyo e Marta Papini, curatrice indipendente e porterà in mostra la città. Come? Cattelan ha messo insieme tre mesi di suggestioni, oggetti e opere d’arte, raccolte in giro per Torino, facendosi ispirare in particolare dai corpi esposti nel Museo di Antropologia Criminale Lombroso. Saranno esposte opere meno note di 37 artisti che saranno messe in relazione alla storia del Palazzo barocco in cui visse Cavour.Le anticipazioni parlano di un progetto che farà tornare in vita storie piene di fascino, dominate dal potere, dal sesso, da tormenti e dalla morte in cui si mescola l’immaginazione alla realtà, anche quella meno accomodante.

“Sèance” di Yuri Ancarani, seguito da Cattelan nella produzione dei suoi film, si preannuncia dello stesso registro. Tutti i sensi saranno coinvolti per avvicinarsi alla storia di Carlo Mollino, designer, architetto (1905-1973), personalità istrionica, versatile e bizzarra con la passione per l’occultismo. Le sue fotografie come i progetti architettonici, riflettono il suo pensiero a metà tra umanesimo, metafisica, barocco, liberty in un mix che nasconde verità segrete. Il documentario verrà proiettato nel Museo Mollino. Le aspettative, quando si parla, di un artista italiano, ma ormai internazionale, come Ancarani, sono tante: ci aspettiamo un film documentario di grande potenza, che mescoli tanti ambiti del sapere, ispirato da una visione contraddittoria, ma affascinante dell’esistenza.

Su Sky Arte il documentario di Yuri Ancarani

[blogo-gallery id=”126796″ photo=”1-12″ layout=”slider”]
Foto| Artissima



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...