Seguici su

A Napoli un weekend di novembre ricco di mostre e visite ai musei

Un weekend di mostre ed eventi culturali per la città di Napoli anche nei luoghi più suggestivi della città. Ecco le informazioni

Napoli si prepara al weekend del 31 ottobre, 1 e 2 novembre con un programma ricco di eventi. Anche l’arte farà la sua parte: sono previste infatti visite guidate e aperture prolungate nei musei dove sono in corso importanti mostre. Chi non vuole rimanere a casa dia uno sguardo ai suggerimenti di Artsblog per il vostro fine settimana partenopeo:

I musei statali come prima domenica del mese il 2 novembre rimarranno aperti gratuitamente per far conoscere i propri tesori. E di tesoro si tratta per Ori, argenti, gemme e smalti della Napoli angioina, la mostra che fino al 31 dicembre espone accanto al famoso Tesoro di San Gennaro le ricchezze degli Angioni risalenti al 1269 quando governarono la città (mostra aperta fino alle 17.30). Aperto anche Castel Sant’Elmo, Palazzo Reale, la Certosa di San Martino, la Villa Museo Pignatelli e altri musei statali.

Tra le mostre d’arte contemporanea quelle del Museo Madre dove sono esposte le opere dell’artista libanese Waliid Raad dal titolo Preface/prefazione. Esposte per la prima volta in Italia qui a Napoli, opere video e fotografie, installazioni e opere testuali che rimescolano le vicende sociali del Medio Oriente più scottanti per estrapolare un nuovo metodo critico attraverso l’arte (domenica il Madre è aperto fino alle 20.00).

Per una visita più informale tra i vicoli del centro di Napoli, soffermatevi allo Spazio Nea in piazza Bellini, dove è in corso nel piccolo ma confortevole ambiente la mostra su Silvano Tessarollo che con la mostra Twister lascia già presagire risultati inattesi. Manipolando gli oggetti, in particolare giocattoli, l’artista di Bassano del Grappa, reinventa le forme, approfondendo la condizione dell’uomo a contatto con dimensioni extra-umane (la galleria è aperta fino a tarda notte).

Eventi che coniugano arte e luoghi simbolo di Napoli è Luci di Dentro, che trasformerà le Catacombe di San Gennaro a Capodimonte ogni venerdì, sabato e domenica, fino al 6 Gennaio in uno spettacolo multimediale. Scoprirete un uso innovativo di un tradizionale e antico luogo di sepoltura che grazie all’interazione di artisti contemporanei si trasforma in un grembo di vita per raccontare la storia dalle origini ad oggi (Costo 10 Euro).
Per la visita la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti al numero 081.7443714 o all’indirizzo mail [email protected].

Una mostra che affonda le radici in un lontano Seicento quella di Palazzo Zavellos Stigliano (via Toledo) su Tanzio da Varallo; Tazio Carallo incontra Caravaggio – Pittura a Napoli nel primo Seicento è il titolo della mostra dedicata ad una personalità cardine per l’arte napoletana, in un periodo artistico di massima fioritura. Trenta opere dell’artista sono in mostra e in relazione a quelle di artisti come il Cavalier D’Arpino, Louis Finson, Carlo Sellitto, Filippo Vitale e Caravaggio (la tela del Martirio di Sant’Orsola) che si è confrontato con la lezione del maestro proprio a Napoli (Costo 4 Euro).

mostra-napoli-weekend-2014-novembre02

Al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore la mostra Il bello o il vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento. Un’esposizione di 250 opere del periodo di grande rinnovamento per la scultura partenopea divisa tra gusto neoclassico e romantico. La mostra si concentra sulla produzione meno riconosciuta dalla storiografia con opere di Angelini, Lista, Gemito, Jerace, Palizzi, Franceschi, d’Orsi, De Luca, Renda, Cifariello, Barbellam De Mattei, provenienti dalla Collezione Jerace del Comune di Napoli. La particolarità della mostra è la metodologia espositiva: i visitatori entreranno in comunicazione con le opere grazie all’uso delle informazioni attraverso la tecnologia. Via quindi a smartphone e applicazioni per una mostra che si proietta nel futuro.

Weekend di mostre novembre 2014 Napoli

[blogo-gallery id=”126832″ photo=”1-6″ layout=”slider”]
Foto| Museo Madre e Complesso di San Domenico Maggiore



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...