Seguici su

Design

Missoni Baia Miami: il lussuoso building residenziale sul litorale della Biscayne Bay

Missoni approda sulle rive di Miami con il suo ultimo progetto: Missoni Baia, il lussuoso building residenziale i cui 57 piani sorgeranno lungo un tratto di circa 60 metri del litorale della Biscayne Bay. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”190301″ layout=”photostory”]

Missoni approda sulle rive di Miami con il suo ultimo progetto: Missoni Baia. OKO Group, società di sviluppo con sede a Miami fondata dal magnate internazionale del settore immobiliare e alberghiero Vladislav Doronin, ha rivelato alcuni particolari su Missoni Baia, il lussuoso building residenziale i cui 57 piani sorgeranno lungo un tratto di circa 60 metri del litorale della Biscayne Bay. Nel rispetto della tradizione artigianale di Missoni, la magistrale integrazione di stile, artigianalità e ingegneria creerà un’esperienza residenziale di impareggiabile qualità e un edificio straordinario che spiccherà sia sul lungomare che nello skyline.

Ubicata a Edgewater, quartiere in rapida espansione a Miami, Missoni Baia è il primo complesso residenziale in assoluto firmato dall’iconica casa di moda fondata nel 1953. Il building, al 777 N.E. 26th Terrace, è alto quasi 200 metri e si affaccia direttamente sulla baia. Offre 146 ampie residenze, ognuna con vista oceano, da due a quattro camere da letto, per una metratura che varia dai 760 m2 ai 1130 m2.

Vladislav Doronin, Presidente e CEO di OKO Group, ha dichiarato: “Oltre trent’anni fa, in occasione del mio primo viaggio d’affari negli Stati Uniti e poco prima di fondare la società immobiliare Capital Group, visitai Miami e decisi che un giorno avrei costruito in questa città effervescente e piena di vita. Missoni Baia rappresenta quanto di più all’avanguardia ci sia in termini di qualità. Il progetto è del premiato architetto Hani Rashid, cui è stata recentemente affidata anche la progettazione del Museo d’arte moderna dell’Ermitage a Mosca. L’offerta di amenity all’avanguardia, influenzate dalla mia personale passione per il benessere, si differenzia da quella di qualsiasi altra residenza privata di Miami. Questo complesso unico e sofisticato, caratterizzato da interni by Paris Forino sotto la direzione creativa di Angela e Rosita Missoni, e dall’architettura paesaggistica di Enzo Enea, nonchè dalla posizione direttamente sul lungomare di Biscayne Bay, segnerà una svolta per la città”.

Angela Missoni, Direttore Creativo dell’omonima maison, ha dichiarato: “Il DNA del nostro design affonda le radici nell’innovazione estetica e tecnica. E questa è soltanto una delle ragioni per cui siamo entusiasti di collaborare con numerose personalità innovative e creative nell’ambito di questo progetto. L’idea di inserire non soltanto la vision, ma anche il lifestyle Missoni in un progetto residenziale è per me fonte di grande ispirazione. Quando siamo giunti a conoscenza del concept questa collaborazione è sembrata perfetta. Sono molto lieta di potere presto presentare la prima collaborazione al mondo di Missoni in ambito residenziale e di rendere omaggio alla briosità e al fascino del vivere in riva all’oceano”.

Hani Rashid, co-fondatore e Design Partner di Asymptote Architecture, ha dichiarato: “Miami è oggi una città di respiro internazionale e le sue nuove opere architettoniche devono riflettere e celebrare questa nuova fase di maturità. L’architettura di Missoni Baia si ispira alle opere scultoree di egual bellezza e purezza dei grandi scultori minimalisti americani come Sol LeWitt e Donald Judd, unite alla poesia matematica del grande artista venezuelano Jesus Soto. Questi artisti celebravano la purezza, la musicalità e l’eloquenza della forma perfetta. Partendo da tale DNA questo building è stato concepito quale allusione a una Miami nuova ed elegante”.

Il design di interni dell’edificio ingloba in maniera creativa, anche negli spazi pubblici e nelle amenity, la palette cromatica distintiva del marchio Missoni e la collezione di arredi Missoni Home. I residenti hanno accesso a tutta una serie di comfort dedicati al lifestyle progettati in collaborazione con Missoni e potranno così usufruire delle comodità di un resort di lusso in un contesto residenziale privato. Il complesso include una terrazza dove prendere il sole tutto il giorno, con gazebi ben arredati, cinque piscine tra cui una di dimensioni olimpioniche, altre più piccole con acqua calda e fredda e una piscina infinity sulla Bayfront Terrace, campi da tennis sopraelevati e un ampio centro fitness e una spa dominanti la baia. Con tre sole residenze per piano, ognuno disporrà di accesso diretto a un ascensore raggiungibile attraverso una hall privata.

I servizi includono una hall sorvegliata 24 h su 24, il concierge, il parcheggiatore e la security. Ad ogni residenza verranno inoltre assegnati due posti auto nell’adiacente garage.

L’architettura contemporanea di Missoni Baia è frutto della visione creativa della società newyorchese Asymptote Architecture, guidata da Hani Rashid e Lise Anne Couture, pionieri nella convergenza tra tecnologia e arte nell’architettura. Missoni Baia è un building dalla struttura innovativa, snella e altamente performante, come evidenziato dalle colonne aerodinamiche che rendono le facciate in vetro quasi interamente prive di montanti divisori. Le colonne a pinna sugli angoli del building ricordano le vele e gli eleganti scafi dei super-yacht, una metafora perfettamente calzante dato il notevole contesto fronte oceano dell’edificio. L’architettura del paesaggio con piante tropicali e specchi d’acqua, progettato dal noto architetto paesaggista svizzero Enzo Enea, intreccia gli spazi interni a quelli esterni.

Ciascuna delle 146 residenze si apre su ampie e ombreggiate terrazze concepite come stanze all’aperto che si affacciano sulla Biscayne Bay. Molte si estendono lungo l’intero appartamento e offrono molteplici vedute sulla città, la baia, Miami Beach e, più oltre, l’oceano. Tre straordinari appartamenti duplex vantano ampie terrazze private vicino alla riva, mentre due attici duplex dispongono di piscinette a sfioro affacciate sulla baia e scale scultoree delimitate da vetri aperte sul cielo sovrastante. L’interior designer Paris Forino, sotto la direzione creativa di Angela e Rosita Missoni, ha progettato sfondi neutri ma al contempo lussuosi, per un’ampia gamma di arredi e arte.



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...