Seguici su

Attualità

A Palazzo Reale di Milano l’installazione multimediale “L’età dell’oro”

Il Quattrocento, l’epoca d’oro dell’arte milanese diventa un progetto multimediale fino al 21 giugno

Palazzo Reale si veste d’oro: dal 21 maggio al 21 giugno la sua facciata racconterà con immagini e suoni la storia dell’arte del ‘400 milanese. Il Rinascimento viene rievocato dal progetto L’età dell’oro, promosso dal Comune e da Agon, per un viaggio nel tempo all’epoca del ducato dei Visconti e degli Sforza. Dalle ore 21.30 alle 24.00 l’installazione multimediale illumina Palazzo Reale, raccontando per immagini tematiche che esaltano le particolarità dell’ambiente culturale milanese di quegli anni. Afferma l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno:

[quote layout=”big”]Questo progetto multimediale, che fa parte del palinsesto di ExpoinCittà, è un modo straordinario per raccontare lo splendore di un’epoca della storia dell’arte e della cultura di Milano e per collegarla idealmente al momento straordinario che la nostra città sta vivendo in questi mesi in occasione di Expo.[/quote]

[img src=”https://media.artsblog.it/1/138/palazzo-reale-milano-installazione05.jpg” alt=”palazzo-reale-milano-installazione05″ align=”center” size=”large” id=”127726″]

La storia dell’arte arriva al cuore della città attraverso un intervento urbano, diretto e coinvolgente, lontano da metodi didattici. Sono cinque le tematiche intorno a cui ruotano le immagini che entrano nel vivo della storia cittadina, con chiari richiami alla contemporaneità di Milano, città della moda, centro economico, del volontariato, esempio di urbanistica moderna e antica e commerciale:

  • Raffinatezza, eleganza e cultura nella vita di corte
  • Conquiste territoriali ed egemonia nel Nord della penisola
  • Assistenza ai malati e agli indigenti
  • Rinnovamento urbanistico e architettonico (con le grandi fabbriche del Duomo, del nuovo Castello Sforzesco, della Ca’ Granda, del Lazzaretto, di Santa Maria delle Grazie)
  • Vitalità commerciale e industriale

[img src=”https://media.artsblog.it/d/d9b/palazzo-reale-milano-installazione-04.jpg” alt=”palazzo-reale-milano-installazione-04″ align=”center” size=”large” id=”127724″]

Il cantiere del duomo di Milano, la presenza di Leonardo e Bramante, le scoperte dell’arte della prospettiva e i restauri agli edifici del tempo, si tradurranno in immagini poetiche prese dalle iconografiche del tempo: dipinti, miniature, affreschi e tarocchi, animati dalla musica del repertorio quattrocentesco. Ogni riproduzione ha la durata di 15 min.

Di età dell’oro non ce n’è una sola!

Foto| Agonfacebook



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....