Attualità
Madrid, Museo del Prado: quadri celebri riprodotti a rilievo per i non vedenti
“Permesso toccare”, a Madrid i quadri in rilievo per non vedenti. Il progetto dell’associazione non vedenti spagnoli al Prado e non solo

[related layout=”left” permalink=”http://www.artsblog.it/post/83204/firenze-palazzo-pitti-percorso-multisensoriale-per-bambini-e-non-vedenti”][/related]Se in un Museo osassimo toccare un quadro verremo subito allontanati, com’è giusto che sia. Ma come fare per mostrare l’arte a quanti non possono vedere con gli occhi? Al museo del Prado di Madrid, una mostra rivoluziona l’approccio all’arte e la rende accessibile ai non vedenti: infatti le opere che di solito è vietato toccare sono state riprodotte in rilievo permettendo così anche ai non vedenti e agli ipovedenti di apprezzarle.
L’esposizione temporanea è stata progettata in collaborazione con l’Once, organizzazione dei non vedenti spagnoli, che sta portando avanti diversi progetti per rendere i musei accessibili. Once ha creato anche un museo in cuisi possono toccare i modelli di famosi monumenti: c’è il Palazzo reale di Madrid, la Tour Eiffel, la Statua della Libertà e la Basilica di Santa Sofia a Istanbul.
Su questa scia, anche altri musei spagnoli si stanno attrezzando: al Reina Sofia si possono toccare alcune sculture, mentre al museo del Costume è stato creato uno spazio dedicato ai non vedenti in cui è possibile non solo toccare i vestiti, ma anche provarli.
