Seguici su

Pittura

Alle Gallerie Maspes di Milano il paesaggio è rivoluzionario. Antonio Fontanesi in mostra

Alle Gallerie Maspes “Aprile” di Antonio Fontanesi: luce e sentimento in un’unica visione pittorica, rivoluzionaria

[blogo-gallery id=”133475″ layout=”photostory”]

Le Gallerie Maspes (di Via Manzoni 45) ospitano una mostra dal 26 febbraio al 16 aprile su uno degli artisti, purtroppo, meno conosciuti dell’arte: Antonio Fontanesi nato a Reggio Emilia nel 1818, che ha dato un notevole contributo all’arte del paesaggio del XIX. L’arte dell’Italia di quegli anni guardava alla Scuola Francese, a Corot e alla scuola di Barbizon e si preparava ad accogliere la pittura verista di paesaggio con tutto il suo carico di romantica quotidianità.
La mostra si concentra sull’opera, Aprile. Sulle rive del lago del Bourget in Savoia (1864) e sulla sua genesi.

Il curatore Piergiorgio Dragone, grande conoscitore dell’artista afferma:

Si potrà così rivedere la grande tela, ammirarne i colori intensi e insieme assai delicati, le pennellate materiche e di grande effetto, il vasto respiro della sua composizione basata su una rigorosa articolazione degli elementi nello spazio e, allo stesso tempo, contemplare una straordinaria “pagina” pittorica di quieta natura, intrisa di luce e piena di un tale panico sentimento del paesaggio

Nove anni dopo nel 1873 Fontanesi dipinge per la Mostra Universale di Vienna un’altra opera-capolavoro Aprile (Gam Torino), lo stesso titolo per un dipinto diverso da quella del ’64: pastoso, cupo, quasi monocromatico, in cui l’animo del pittore, malinconico e idealista, si trasferisce sulla tela.

Ammirato dai Macchiaoli e invidiato dagli artisti frequentatori del Caffè Michelangelo di Firenze, accolto con successo nell’ambiente parigino, ma sempre alla ricerca di fortuna, Fontanesi si concentrò sul paesaggio durante tutta la sua attività. La costruzione dello spazio mediante la luce, ha reso i suoi dipinti dei frammenti di verità lontani dall’accademismo, per questo portavoce di una rivoluzione discreta. La poesia, l’intimo raccoglimento che emanano le sue opere sono una morbida e personale visione sul mondo, di un artista che ha lasciato un segno indelebile e che ancora può essere scoperto.

Informazioni

L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio
Milano, Gallerie Maspes (Via Manzoni 45)
26 febbraio – 16 aprile 2016
Orari: aperto da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00; e dalle 15.00 alle 19.00.
Ingresso libero

Foto| Clponline



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...