Seguici su

Attualità

La Scala di Milano apre la stagione con Haensel und Gretel

Dal 2 settembre la favola tedesca sale sul palcoscenico del celebre teatro di Milano

Dopo la chiusura estiva, il teatro alla Scala – celebre teatro di Milano – riapre la stagione domani, 2 settembre, con una favola d’altri tempi: Haensel und Gretel, prima opera di Engelbert Humperdinck che riprende la terribile storia dei due fratellini caduti, per colpa dalla fame, nelle mani della strega che mangia i bambini.

Quella di Hänsel und Gretel è una delle opere più rappresentate in Germania e nel resto del mondo: scritta nel 1891, l’opera nasce in ambito familiare su libretto della sorella del compositore Humperdinck, Adelheid Wette. La prima volta che approdò in Italia fu per merito di Toscanini, che la rappresentò proprio a Milano nel 1902; questa volta viene affidata all’Accademia della Scala, diretta da  Marc Albrecht ed è il clou, come ha spiegato la direttrice Luisa Vinci all’ANSA, del lavoro di un anno per gli studenti dei circa quaranta corsi, non solo cantanti e musicisti, ma anche costumisti e scenografi.

Nella versione de La Scala si è cercato di “ammorbidire” la favola, che tratta di argomenti come la fame, la povertà, la violenza, trovando un equilibrio fra la dimensione della favola e quella dell’attualità. In questo luci e proiezioni vengono in aiuto della scenografia – di Julian Crouch – che si basa su scatole di cartone, un elemento insieme antico e moderno, le stesse usate da tanti senzatetto per dormire o che arrivano nelle case con gli acquisti fatti online.

L’opera sarà in scena fino al 24 settembre, per informazioni e biglietti consultare il sito del teatro.

[img src=”https://media.artsblog.it/c/cfe/gettyimages-51832274.jpg” alt=”MILAN, ITALY: This late 06 December 2004 picture shows La Scala opera house in Milan. After two and a half years of work and at a cost of 61 million euros (81 million dollars) the once faded Teatro Alla Scala has been restored to its former glory, while the external aspect has been substantially and controversially modelled by Swiss architect Mario Botta. Only 2,000 privileged guests, including Prime Minister Silvio Berlusconi, will be allowed to cross the heavily policed security lines to see the opening performance 07 December 2004. AFP PHOTO/Paco SERINELLI (Photo credit should read PACO SERINELLI/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”142007″]

 



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...