Seguici su

Attualità

Bullismo sui social network: Selvaggia Lucarelli chiede più controllo ai genitori

Come fare per contrastare i crescenti fenomeni di atti di bullismo sui social network? Selvaggia Lucarelli propone ai genitori di diventare dei mastini!

Il bullismo ha invaso anche la rete. Sempre più casi ci portano a parlare di ragazzi che a volte compiono anche l’estremo gesto di togliersi la vita perché vessati da coetanei che li tormentano. Vi ricordate la storia di Carolina Picchio morta suicida proprio perché vittima di atti del genere? E chi si dimentica, invece, della triste storia di Amanda, che si è tolta la vita per vergogna di uno stalker che non le dava più tregua?

Oggi Selvaggia Lucarelli ha scritto un editoriale che ci porta a riflettere su una questione che ci vede tutti coinvolti, chi più chi meno, ma di fronte alla quale non possiamo assolutamente rimanere indifferenti: per combattere il bullismo sui social network servono maggiori controlli, soprattutto da parte dei genitori, che, secondo lei, dovrebbero trasformarsi in veri e propri mastini!

Selvaggia Lucarelli, nella sua analisi, parla dei casi di bullismo cybernetico più discussi di questi giorni: da un lato l’estremo gesto di Carolina che si è suicidata a 14 anni, per tutte quelle chiacchiere messe in giro sul suo conto su internet, per quei commenti cattivi su Twitter, che lei non sopportava più, e dall’altro la vicenda di Flora, una diciassettenne che da quando ha vinto la possibilità di seguire un concerto dei One Direction e di poterli incontrare dal vivo è caduta in un incubo, vittima dell’invidia (e della stupidità, aggiungo io) di chi la sta tormentando su Twitter. Adolescenti come lei, che sono arrivati anche a minacciarla di morte.

Non è uno scherzo, è la tristissima realtà. E, come ben sottolineato da Selvaggia Lucarelli, è un problema che non va nè ignorato né tantomeno sottovalutato. Non vanno ignorate le minacce rivolte a coetanei, non vanno ignorati i messaggi che gli adolescenti si scambiano sui social network e tantomeno il linguaggio che usano, che nemmeno gli scaricatori di porto utilizzano più. Sono lasciati forse troppo allo sbando di fronte ai vari Twitter e Facebook? Come si chiede la Lucarelli, dove sono i loro genitori?

Mi chiedo una cosa banale, ma per niente retorica: i genitori di questi ragazzini arroganti, violenti e bulli nel virtuale ma, ci scommetto, cagasotto nella vita, che fanno? I genitori di queste ragazzine che parlano di piselli su bacheche pubbliche e pubblicano le loro foto in atteggiamenti saffici a 14 anni, cosa fanno anziché controllare i social dei figli, guardano Tempesta d’amore?

Selvaggia lancia anche un appello a tutti questi genitori che lei definisce distratti (o forse assenti del tutto, aggiungo io!):

Datevi una bella svegliata, signori, che la prossima a buttarsi dalla finestra o a dare una spintarella virtuale all’amico fragile perché omosessuale o all’amica molestata perché troppo bella o troppo grassa, potrebbe essere vostra figlia. P.s. questo mio pezzo era in parte sulla mia pagina facebook nella giornata di ieri. Ecco il tweet di un adolescente al riguardo: «?@aljve Una giornalista ha scritto tutto quello che facciamo su twitter. storie, parolaccie e bestemmie. te devi fa ’nanfiteatro di cazzi tua». Ce l’avrà due genitori, questa signorina.

Ribadisco, il problema è davvero serio, basta girare su Twitter per capirlo!

Foto | Facebook

Via | Liberoquotidiano



Lifestyle7 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle9 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle13 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....