Seguici su

Bellezza

I migliori rimedi naturali contro il mal di gola e tosse

Il mal di gola e la tosse sono due disturbi molto comuni, soprattutto durante questo periodo dell’anno: la tosse dipende dall’irritazione dei nervi della faringe, della laringe, della trachea e dei bronchi, mentre il mal di gola dipende dall’infiammazione dei tessuti della faringe. Ecco come curarli con rimedi naturali.

Il mal di gola e la tosse sono due disturbi molto comuni, soprattutto durante questo periodo dell’anno in cui è molto facile ammalarsi. Come probabilmente molti di voi sapranno, la tosse dipende dall’irritazione dei nervi della faringe, della laringe, della trachea e dei bronchi, mentre il mal di gola dipende dall’infiammazione dei tessuti della faringe che, di conseguenza, appare arrossata e in alcuni casi può essere presente del pus.

Il mal di gola e la tosse possono dipendere da diversi fattori, tuttavia le cause più diffusea sono, sicuramente, le infezioni del tratto respiratorio superiore, che possono essere di origine virale, come accade, ad esempio, per quanto riguarda il comune raffreddore, o di origine batterica: le infezioni batteriche, nella maggior parte dei casi, vengono scatenate dallo streptococco beta emolitico; le infezioni più gravi sono la laringotracheite virale, la bronchiolite, la polmonite e la pertosse.

Questi disturbi, soprattutto nei bambini, sono molto frequenti, tuttavia, in alcuni casi, queste condizioni possono essere ricondotte ad altri tipi di disturbi, quali l’asma, il reflusso gastro-esofageo o le allergie, di conseguenza è di fondamentale importanza individuare quali siano le reali cause della tosse e del mal di gola; infatti, entrambi questi disturbi possono dipendere da numerose condizioni, più o meno gravi a seconda dei casi.

Durante l’inverno, ad esempio, l’uso prolungato del riscaldamento rende l’aria molto secca, conseguentemente si può sviluppare il mal di gola, tuttavia questa condizione, in genere, non è affatto preoccupante, mentre in altri casi, appunto, il mal di gola e la tosse possono essere sintomi di patologie più gravi.

I rimedi naturali sono straordinariamente utili nel ridurre i sintomi della tosse e del mal di gola ed, in genere, questi rimedi accompagnano la terapia vera e propria, infatti per eliminare la causa di questi disturbi, in genere un’infezione batterica, è necessario assumere dei farmaci, di conseguenza i rimedi naturali possono essere utilizzati in alternativa all’assunzione di ulteriori farmaci, sostanze che risultano essere potenzialmente nocive per l’organismo.

I rimedi naturali che possono essere adottati per ridurre l’entità della tosse e lenire i dolori del mal di gola sono i seguenti:

    aggiungere un quarto di cucchiaino di curcuma in un bicchiere di latte caldo o, comunque, tiepido; bere due bicchieri di latte con la curcuma, ogni giorno, aiuta a lenire il dolore del mal di gola
    effettuare i gargarismi con acqua salata; questo è sicuramente uno dei rimedi più diffusi contro la tosse ed il mal di gola
    preparare un te allo zenzero, utilizzando una o due fette sottili; bere il te allo zenzero, due o tre volte al giorno, aiuta a ridurre i sintomi del mal di gola e della tosse, infatti, nei paesi asiatici, questa tisana viene utilizzata come rimedio naturale contro questi disturbi
    aggiungere un po’ di limone e di miele in un bicchiere di acqua tiepida o, in alternativa, nel te; bere questa miscela, una o due volte al giorno, è un ottimo rimedio contro il mal di gola e la tosse, in particolar modo il te è straordinariamente utile per le sue proprietà calmanti
    consumare alimenti ricchi di vitamina C, quali, ad esempio, i limoni, le arance e l’uva spina indiana contribuisce a ridurre i sintomi delle patologie respiratorie
    ridurre la congestione nasale, attraverso l’inalazione di vapore, contribuisce a migliorare le condizioni generali del tratto respiratorio infiammato
    consumare, una volta al giorno, un piatto di brodo di pollo caldo aiuta a ridure i sintomi del mal di gola e della tosse.

I rimedi casalinghi, in ogni modo, possono essere utilizzati per alleviare i sintomi della patologia respiratoria, tuttavia, se questi sintomi persistono per più giorni, è assolutamente necessario rivolgersi al proprio medico, in modo da intraprendere una vera e propria terapia.

Foto | Flickr



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...