Antipasti
La salsa guacamole da fare in casa per un delizioso aperitivo
Il segreto di un buon guacamole è sicuramente l’utilizzo di avocado ben maturi, che alla pressione delle dita, devono risultare morbidi, ma non troppo molli: ecco la ricetta per prepararla a casa.

La famosa salsa messicana guacamole è un antichissimo condimento a base di avocado, ormai diffusa in tutto il mondo, la cui ricetta risale addirittura al tempo degli Atzechi. La ricetta originale era costituita dalla sola purea di avocado miscelata con succo di lime e sale.
Con l’andare del tempo, però, la guacamole è stata arricchita fino ad arrivare ai giorni nostri in una versione molto più elaborata che in origine, la quale comprende anche pomodori, chili, cipolla, aglio, pepe, polvere di cumino e coriandolo fresco.
Ingredienti:
- 2 Avocado ben maturi
1 Peperoncino verde fresco piccante
2 Pomodori ben maturi ma sodi (circa 200 gr)
1 spicchio d’aglio
1 cipolla piccola
Olio di oliva 2-3 cucchiaia
Cumino in polvere 1/2 cucchiaino
Lime, il succo e la scorza grattugiata di 1 frutto
Pepe macinato al momento abbondante
Sale q.b.
Preparazione:
Per preparare la salsa guacomole iniziate tagliando gli avocado a metà, privateli del nocciolo centrale e poi spellateli. Riducete la polpa a piccoli dadini, dividetela a metà e ponetene una parte in una ciotola, che schiaccerete con una forchetta (o un pestello) fino a ridurla in poltiglia cremosa.
Mondate aglio, cipolla, tritateli finemente, poi aggiungeteli alla crema di avocado, fate la stessa cosa con il peperoncino; spellate i pomodori, togliete loro i semi interni , tagliateli a piccoli dadini e aggiungeteli al composto.
Lavate il lime, asciugatelo, grattugiate la scorza e spremetene il succo; aggiungete anche questi ingredienti al composto insieme alla polvere di cumino, il sale, e abbondante pepe macinato al momento. Miscelate con cura gli ingredienti, aggiungete qualche cucchiaio di olio di oliva e per ultimo unite al composto l’altra parte della polpa di avocado tagliata a dadini. Coprite il guacamole e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora, per far si che i sapori si fondano al meglio.
Foto | Flickr
