Seguici su

Bellezza

La radiofrequenza per il viso, funziona questo trattamento anti invecchiamento?

Tutto quello che c’è da sapere sulla radiofrequenza.

Uno dei trattamenti più innovativi e ai quali in molte persone recentemente ricorrono è la Radiofrequenza per il viso, i cui risultati contrastano la perdita di tono della pelle e attenuano visibilmente le rughe.

Questo trattamento è anche stato ribattezzato come il “lifting senza bisturi” proprio perché ottiene dei risultati davvero simili al lifting, che è a tutti gli effetti un intervento chirurgico. La radiofrequenza altro non è che energia elettrica, che viene utilizzata dalle apparecchiature per uno scopo estetico. Attrezzatura che sfrutta punte e manipoli che lavorano direttamente sulla cute infondendo una sensazione di calore che provoca un accorciamento di elastina e di collagene, stimolando i fibroblasti che sintetizzeranno nuovo collagene giovane.

II trattamento di Radiofrequenza per il viso è un trattamento anti-age non invasivo che quindi attraverso l’energia elettrica trasformata in calore stimola la produzione per un risultato effetto lifting.

Questo trattamento è consigliato a tutte quelle persone che hanno un’età compresa tra i 35 e i 60 anni, che presentano un rilassamento cutaneo lieve e che vogliono minimizzare i primi segni del tempo.

Le aree nelle quali il trattamento di radiofrequenza può operare sono le rughe frontali, le pieghe naso-labiali, le zampe di gallina, le rughe perioculari, il sottomento rilassato e infine le pieghe del collo.

La durata del singolo trattamento varia da un minimo di quindici minuti a un massimo di sessanta minuti. Ciò dipende dalla zona che si va a trattare e dalla situazione che c’è in quella zona. Al termine di ogni seduta, la pelle mostra un leggero rossore.

Dopo aver fatto una seduta di radiofrequenza, si ha subito qualche effetto, come per esempio la distensione della pelle. Acquistando un pacchetto completo che comprende diverse sedute (che vanno da 4 a 6), i risultati di lungo periodo saranno una nuova produzione di collagene, e di conseguenza un aumento della distensione e della compattezza della propria pelle.

La radiofrequenza non presenta particolari controindicazioni per chi vi si sottopone. Un rischio abbastanza remoto è quello di un’ustione alla pelle, ma se ci si rivolge a una persona altamente qualificata in questo tipo di trattamenti il rischio di effetti collaterali è davvero ridotto a una bassissima percentuale di casualità.

Il costo di ogni seduta di radiofrequenza cambia in base alla zona da trattare e in base all’apparecchio utilizzato, ma generalizzando un gruppo di sedute per la zona occhi si aggira intorno ai 1.500 euro, e poi in base all’estensione della zona può arrivare anche fino ai 4.000 euro.

Si tratta comunque di un trattamento meno invasivo del lifting, più efficace del botulino, dona dei risultati davvero sorprendenti, con una bassissima percentuali di effetti collaterali o negativi post seduta.

Foto | Pinterest @nuovi cellulari



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...