Seguici su

Fai da te

Scopri come fare le civette portafortuna con la pasta di sale

Creiamo con l’aiuto della pasta di sale delle simpatiche civette portafortuna da regalare agli amici.


Le civette sono animali meravigliosi, legati al culto greco della dea Atena, da cui il simbolismo di saggezza e giustizia che incarnano. Ma questo nobile uccello notturno si dice sia anche un propiziatore del buon fato, se reificato in oggettini che ne ritraggono l’immagine. E siccome sappiamo che la buona sorte arriva solo quando tali oggetti vengono donati, Pinkblog oggi si cimenta con voi nella creazione delle civette portafortuna fatte con la pasta di sale, che potete regalare agli amici.

Ci sono due metodi per farne di molto carine ed entrambi, ovviamente, prevedono il nostro bel panetto di pasta fatto con la ricetta base. Oltre a questo serviranno: colori acrilici, se vogliamo dipingerla; colle glitter o perline colorate, se vogliamo decorarla; flatting trasparente; il cappuccio di un pennarello; utensili da cucina vari.

Lavoretti con la pasta di sale

Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi


Il primo metodo è il più semplice, anche se un po’ lunghetto. Innanzi tutto bisogna cercare online delle immagini di civetta da stampare e da cui possiamo “rubare” il contorno. Ci basterà ritagliare la foto e posizionarla sulla sfoglia di pasta, spianata ad uno spessore di 3-4mm e da qui, con un coltellino, dovremo seguire i bordi dell’immagine per replicare la fisicità dell’animale. Ripetiamo il passaggio per tutte le civette che vogliamo fare.

Con uno stuzzicadenti adesso dobbiamo imprimere volto, zampe e piumaggi, facendo pressione con la punta, mantenuta ad angolo di circa 20° (l’effetto finale dovrà essere simile all’immagine di copertina di questo post). In ultimo fate un buchino in cima alla civetta se volete che sia un decoro da appendere e infornate tutto a 90° per qualche ora. Ricordate che più ampio è lo spessore, più tempo ci vuole per far asciugare bene i lavori. Una volta pronti potete colorare e decorare a piacere e passare il flatting per proteggere.

Il secondo metodo è tridimensionale ed esige un pochino di manualità per non rompere la pasta. A tal proposito si consiglia di addizionare un mezzo cucchiaino di olio vegetale all’impasto prima di lavorarlo, in questo modo sarà più elastico e malleabile. Ma attenzione a non eccedere, onde evitare di rendere untuoso il panetto. La pasta andrà stesa a uno spessore di 2-3mm su un piano infarinato e coppata a cerchi del diametro di 12-15cm.

Con il tappo di un pennarello (vi stavate chiedendo a cosa servisse, vero?), partendo dalla metà del cerchio, imprimete la forma dei piumaggi, facendo in modo che appaiano delle mezze lune con le punte verso l’alto. Continuate a fare questa operazione senza lasciare spazi fra una mezza luna e un’altra e completate la decorazione fino ad arrivare al fondo della circonferenza. A questo punto, con molta delicatezza, ripiegate due lati e portateli verso il centro facendo in modo che le punte combacino.

Piegate anche la parte superiore con lo stesso metodo, adagiandola sui risvolti che avete fatto: questo sarà il musetto della civetta. Appuntite con le dita la parte delle orecchie e con il solito tappo di pennarello imprimete le orbite degli occhi. Completate con uno stuzzicadenti facendo due fori per le pupille e il becco: un semplice triangolino con la punta verso il basso. Infornate a 90° per qualche ora e poi colorate e decorate a piacere.

Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve
Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale
Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale

Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - ciondoli

Gallery | Pinterest



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...