Seguici su

Bellezza

Quali sono i cibi da fast food che possiamo cucinare in modo più salutare a casa?

I cibi da fast food sono gustosi ma anche grassi, calorici e poco salutari. Aiutiamoci a restare in forma cucinandoli in casa, con ingredienti e metodi di cottura più sani.

Fretta e pigrizia, lo sappiamo, non giocano a favore né della linea né della salute. Spesso per comodità, siamo infatti portate a consumare cibi già pronti, magari acquistati dai take away, che di certo non brillano per qualità e salubrità di ingredienti (soprattutto dei condimenti) e metodi di cottura. Forse però ci illudiamo anche di non poter replicare ai fornelli certi sapori e rinunciamo così alla possibilità di mangiare più sano. Vediamo invece quali sono i cibi da fast food che possiamo cucinare in casa, senza rinunciare al gusto ma neppure alla salute.

  • La frittura – A questa macrocategoria appartengono sia le patatine fritte, sia la frittura di pesce, sia le crocchettine varie. Quando acquistiamo una porzione di queste cose nei locali non sappiamo né la provenienza delle materie prime, né tanto meno quanto fresco sia l’olio utilizzato per friggere. Spesso, a tal proposito, vengono usati dei mix di oli vegetali diversi, i quali hanno punti di fumo tutti differenti e contribuiscono a rendere meno salutare il piatto. Non solo, chi ha la certezza che oltre al sale non vengano usati insaporitori chimici nella pietanza? Friggendo in casa possiamo scegliere con cura gli ingredienti, salare poco e insaporire con le spezie fresche o in polvere: rosmarino, erba cipollina e zenzero sono le scelte più classiche e ricche di gusto.
  • Maionese – Le bustine monoporzionate saranno anche comode e igieniche, ma di certo non brillano per salubrità: coloranti, conservanti, aromi chimici la fanno quasi sempre da padrone, a parte pochi esemplari di prodotti con una lista ingredienti più accettabile. Per avere una salsa buona e della giusta consistenza, tuttavia, è necessario che la maionese non impazzisca, cosa che purtroppo accade spesso. Ecco perché vi suggeriamo la ricetta e i consigli di Gustoblog, che vi dà qualche dritta utile per non sbagliare un colpo e avere un condimento sopraffino e cremosissimo.
  • Il ketchup – Un po’ elaborato da fare in casa ma sicuramente più salutare di quello in tubo che è fatto con concentrato di pomodoro, colorante e dolcificanti vari. Ingredienti: 3kg di pomodori maturi, 1/2 cipolla tritata, 2 spicchi d’aglio schiacciati, qualche grano di pepe, un sedano tritato, 1 cucchiaino di paprika (opzionale), un cucchiaio raso di zucchero, 1 cucchiaio di aceto di mele, il succo di mezzo limone, sale qb. La ricetta prevede che vengano bolliti e cotti tutti gli ingredienti tranne aceto, succo di limone e zucchero per almeno mezz’ora. Dopo di che si frulla il tutto, si elimina il liquido in eccesso filtrando col passaverdure e si rimette a cuocere con gli ingredienti rimasti per un’oretta.
  • I tramezzini – Più che cibo da fast food questo è un vero e proprio cibo da bar, su cui ci riversiamo spesso e volentieri nella pausa pranzo sbrigativa. Eppure il pane bianco raffinato che generalmente usano i locali per i loro tramezzini non è molto salutare, in quanto è ricco di zuccheri a rilascio immediato che fanno ballare su e giù la glicemia. Se vogliamo un pasto più genuino possiamo dedicare una decina di minuti alla preparazione di gustosi sandwich fatti in casa. Variamo anche il tipo di pane utilizzato per avere sapori sempre diversi e non annoiare mai il palato.
  • Il gelato – Nei fast food è arricchito da caramello, cacao fuso, granella di nocciola e smarthies, il che lo rende anche più appetibile di un qualsiasi gelato artigianale. Ma ovviamente, al contrario di quest’ultimo, è pieno zeppo di dolcificanti, coloranti, stabilizzanti, aromi artificiali e conservanti. Insomma, una lista di cose chimiche che renderebbero gustoso anche un pezzo di cartone riciclato. E pensare che la ricetta del classico fior di latte comprende solo latte, panna, zucchero e vaniglia! Se proprio amiamo i sapori più decisi possiamo sempre arricchirlo con frutta, cereali, miele liquido, liquore al caffè o scaglie di cioccolato fondente. Buono e sano, che vogliamo di più dalla vita? E non dite l’amaro Lucano, spiritosone! 😉

Foto | Getty Images



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...