Wedding
Idee per il menù di matrimonio con carne o pesce
Ecco due proposte e tante idee per organizzare il menù del matrimonio e far felici gli ospiti.

Il menù del matrimonio crea sempre qualche difficoltà. Quante portate fare? L’antipasto è meglio seduti o al buffet, ci vuole l’aperitivo e poi carne o pesce? Ovviamente, il primo modo per determinare una scelta è quella di decidere in base ai prodotti tipici del luogo. Se siete in veneto, sulla costa, perché non servire un favoloso risotto di pesce, siete in Piemonte optate per un fantastico brasato oppure lasciatevi conquistare dai prodotti di terra e di mare del Sud Italia.
Va molto di moda, inoltre, evitare gli antipasti e creare un buffet aperitivo molto ricco. Gli invitati possono chiacchierare e prepararsi al pranzo in un’atmosfera informale e piacevole. Un’altra cosa tipica dei matrimoni attuali è l’angolo dei dolci: oltre alla torta nuziale, ci vuole un corner con tante degustazioni, pasticcini, muffin, sorbetti e altro.
Menù di carne
Antipasto
Polentina con tartufo e fonduta di parmigiano
Insalatina tiepida di prosciutto crudo all’aceto balsamico
Sformatino di porri e caprino
Primo
Degustazioni di primi (un tris di risotti, ravioli o paste caserecce)
Secondi
Arrosti con salsa di tartufo
Filetto in crosta con funghi
Menù di pesce
Antipasto
Capesante, cozze e ostriche gratinate
Insalata di polpo
Insalatina di carciofi e gamberi
Primo
Degustazioni di primi (un tris di risotti, ravioli di pesce o paste caserecce)
Secondi
Grigliata mista o un pesce in umido
Un cartoccio di paranza
I dolci ovviamente devono essere personalizzati in base alla torta di nozze. Non scegliete piatti molto elaborati e crudi perché potrebbero non essere apprezzati da tutti.
Foto | Pinterest
