Seguici su

Wellness and Fitness

Sonnolenza postprandiale dopo i pasti: le cause e i rimedi

La sonnolenza postprandiale è sempre segnale che qualcosa non va nell’organismo. Le cause possono essere molteplici, e conseguentemente anche i rimedi. Approfondiamo l’argomento.

sonnolenza dopo i pasti

Almeno una volta nella vita a tutti è capitato di soffrire di sonnolenza dopo i pasti, detta postprandiale. Vediamo le cause e i rimedi.

Avete mai sentito parlare di sonnolenza postprandiale? Forse no, ma indubbiamente di quella sensazione di stanchezza dopo i pasti che porta ad addormentarsi sì. Si tratta di una problematica abbastanza comune e che, almeno una volta nella vita, un po’ tutti hanno sperimentato. Andiamo a scoprirne di più ed in particolare le cause e i rimedi.

Sonnolenza dopo i pasti: cause e rimedi

sonnolenza dopo i pasti
sonnolenza dopo i pasti

Chi di noi non ha sperimentato la sonnolenza postprandiale almeno una volta nella vita? Si tratta di quella sensazione davvero difficile da scacciar via di fare un bel pisolino dopo i pasti. La maggior parte delle volte dopo aver finito di mangiare il pasto di metà giornata, il pranzo.

Nonostante sia una condizione comune, è necessario distinguere questo tipo di fenomeno da quello patologico a quella occasionale, che può capitare a tutti dopo aver consumato un pasto sostanzioso e magari aver anche bevuto qualche bicchiere in più rispetto al solito.

Quando ci si addormenta all’improvviso dopo ogni pranzo e la sonnolenza postprandiale ci coglie anche dopo un pasto leggero nonostante il sonno notturno sia stato regolare, allora questo è il segnale che qualcosa, nel nostro organismo, non funziona a dovere. Questo tipico torpore è indotto da una mancata ossigenazione del cervello, provocata, a sua volta, dal fatto che il sangue viene massicciamente convogliato verso gli organi della digestione.

Cause e rimedi

Uno dei primi “responsabili” di questo fenomeno è il fegato. Un suo cattivo funzionamento dovuto, ad esempio, a qualche forma di epatite, rallenta il processo digestivo affaticando tutto l’organismo. Per scoprire una epatopatia nascosta il medico prescriverà alcune analisi del sangue specifiche: GOT, GBT, Gamma GT e Fosfatasi Alcalina. Anche una carenza folica, ovvero una forma di anemia dovuta a bassi livelli di vitamina B9, così come una carenza di ferro nel sangue possono avere, tra i sintomi, la sonnolenza postprandiale.

Ma esistono altri fattori. Soffrire di Osas (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno), per esempio. Chi è affetto da questo genere di disturbo non si accorge di dormire male a causa di un respiro molto faticoso e a tratti interrotto. Questo si ripercuote sull’organismo con sonnolenza e senso di spossatezza. Le patologie della tiroide, in particolare l’ipotiroidismo, possono provocare sonnolenza postprandiale. Lo stesso si può dire del diabete e della sindrome metabolica, ma si tratta di malattie che danno anche molti altri sintomi più significativi.

Dal punto di vista psicologico, la voglia di dormire dopo i pasti può essere determinata da tanti fattori, come forme depressive o disturbi bipolari della personalità, forte stress da superlavoro, ma anche noia, semplicemente. Come si può intuire, combattere la sonnolenza postprandiale significa andare alla causa del problema, e agire su quella. Per prima cosa è bene parlarne con il proprio medico che prescriverà una serie di esami ed analisi per verificare eventuali patologie da curare. In linea generale, per cercare subito una soluzione, è necessario modificare le proprie abitudini alimentari.

Consumare cinque pasti al giorno – inclusi due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio – aiuta a non ritrovarsi troppo a lungo con lo stomaco vuoto e a non cadere vittime di abbuffate compulsive che possono affaticare fegato e stomaco. Mai saltare la prima colazione, evitare l’alcool e consumare i pasti principali con calma, preferendo pietanze nutrienti ma leggere e porzioni non troppo abbondanti sono altrettante buone abitudini. Se, però, la sonnolenza dovesse ripresentarsi comunque, allora non resta che rivolgersi al medico.



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...