Seguici su

Bellezza

Le cattive abitudini che rendono deboli le nostre unghie

Quali sono le cattive abitudini che danneggiano le nostre unghie? Vediamo insieme come evitare di indebolirle troppo.

Le unghie da sempre sono uno degli “accessori” più glam di una donna: si possono personalizzare, lucidare, accorciare o allungare, lasciare libere da smalto o al contrario renderle spettacolari con la nail art. Eppure come per i capelli, anche per loro vale il fattore stress dei trattamenti a cui le sottoponiamo, oltre che le cattive abitudini a cui le mani sono soggette e che rendono deboli le nostre unghie. Vediamo insieme quali sono le situazioni più a rischio.

  • I tic nervosi – E precisamente quelli che ci portano più o meno inconsapevolmente a mordicchiarci istintivamente le unghie. Questo modo di fare che per molte è uno scarica-ansia senza eguali, in verità è un’arma a doppio taglio. Non solo, infatti, rovina l’estetica delle nostre dita, ma può portare ad infezioni sia a livello di mani sia a livello di bocca (nel letto ungueale risiedono batteri pronti a farsi strada nelle piaghe della pelle). Le nonne suggerivano di strofinare sulla punta del peperoncino fresco, in modo da perdere la cattiva abitudine a mettere le dita in bocca. E noi aggiungiamo di affrontare le situazioni ansiogene trovando metodi più salutari per far calare lo stress, come una sana sessione di attività fisica out door o come lo yoga.
  • Le manicure (o pedicure) troppo profonde – La “manutenzione” delle unghie è una pratica che possiamo tranquillamente operare noi in casa, accorciandone la lunghezza con forbicine e limetta. Per quanto riguarda le operazioni più profonde, quali ad esempio la rimozione delle cuticole (o anche delle pellicine), sarebbe meglio affidarsi alle mani esperte dell’estetista. Perché? Perché le cuticole, in particolare quelle poste ai lati del letto ungueale, hanno la funzione di prevenire le infezioni fungine e batteriche. Tagliarle in modo sbagliato equivale a rischiare infiammazioni. E se il danno è fatto, l’unica soluzione è mantenere la parte lesa ben disinfettata con unguenti antisettici.
  • La scelta sbagliata degli strumenti – E parliamo delle già citate forbicine e limette che, vi assicuriamo, non sono tutte uguali! Le prime devono essere rigorosamente con la punta arrotondata, in modo da seguire in modo naturale l’onda dell’unghia e le seconde devono essere in cartone (quelle metalliche sono assolutamente deleterie) e avere una grana finissima. In caso contrario rischiamo di trovarci con le punte rovinate o magari anche rotte, cosa che mal si concilia con la nostra idea di bellezza, ma anche di praticità (avere le unghie sfaldate e brutto e scomodissimo quando si deve lavorare).
  • La scelta di smalti aggressivi – La consistenza dura delle nostre unghie ci fa spesso pensare di avere una superficie che non può essere trapassata da nulla. Invece non è proprio così, perché anche le unghie sono in grado di assorbire le sostanze che mettiamo sopra. La prova l’abbiamo quando indossiamo smalti con sostanze chimiche aggressive per almeno due settimane consecutive. L’effetto immediato, appena levato via lo strato di colore, sarà vedere le unghie opacizzate, private della loro naturale bellezza e luminosità. Se nella lista INCI dello smaltino troviamo Formaldeide, Toluene, Canfora e Dibutil Ftatalato, buttiamolo via. E comunque cerchiamo ogni tanto di lasciare le dita libere da qualunque sostanza per qualche giorno fra una passata di smalto e un’altra. Anche le unghie hanno bisogno di respirare!
  • L’uso continuo dell’acetone – I solventi leva smalto sono fra i prodotti più aggressivi che si possano avere, in quanto necessitano del giusto potere corrosivo per poter eliminare lo strato di lacca superficiale. Ragion per cui sarebbe bene non utilizzare tali prodotti troppo spesso perché possono rovinare irrimediabilmente le unghie. In commercio poi esistono solventi bio e molto delicati che eliminano lo smalto senza fare troppi danni. Preferiamoli all’acetone quando possibile, in modo da preservare la salute e la bellezza delle nostre unghie.

Per le stesse ragioni di delicatezza poi, cerchiamo di non perdere mai l’abitudine a indossare guanti in lattice quando facciamo le pulizie domestiche. La mani si screpolano immediatamente quando vengono a contatto con saponi o detergenti troppo forti, ma anche le unghie ne risentono, perdendo forza e lucentezza. Casalinghe si, disperate e sciatte mai! Quindi, mai smettere di tutelare bellezza e salute, anche idratando mani e unghie con creme specifiche.

Foto | Getty Images



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...