Attualità
Morto Ottavio Missoni addio a un pezzo della moda italiana
Ottavio Missoni è morto, il fondatore della griffe Missoni ci ha lasciato questa mattina all’età di 92 anni.

Ottavio Missoni è morto, il fondatore della casa di moda italiana diventata celebre in tutto il mondo grazie alle speciali tram a zig zag e alla qualità della maglieria. Muore a 92 anni, serenamente, nella sua casa, nonché quartier generale della sua azienda.
Qualche giorno fa, il primo maggio, Ottavio Missoni era stato portato d’urgenza presso l’ospedale Circolo di Varese in seguito ad un malore improvviso, è stato ricoverato per scompenso cardiaco e insufficienza respiratoria per poi essere dimesso pochi giorni dopo. Il 6 maggio era a casa, seduto in poltrona nella villa a Sumirago, in provincia di Varese. La famiglia ha chiesto ai sanitari dell’ospedale il massimo della privacy in un momento così delicato, e così è stato.
E\\’ morto Ottavio Missoni
La notizia della scomparsa del grande stilista italiano, famoso oltre che per la sua bravura anche per l’innata simpatia, è stata dalla famiglia che ancora una volta si dimostra compatta e unita. Ecco l’annuncio del comunicato stampa:
“La Famiglia Missoni annuncia la morte di Ottavio Missoni.Il Signor Missoni è mancato serenamente nella sua casa di Sumirago. La data e l’orario del funerale verranno comunicati a breve. Cordiali Saluti.”
In questi mesi la famiglia è in seria difficoltà. Il 4 gennaio 2013 il volo in cui viaggiava Vittorio Missoni con la compagna ed una coppia di amici è sparito nel nulla mentre sorvolava Los Roques, in Venezuela. Un dolore immenso e devastante per la scomparsa di un membro della famiglia, unito alla sensazione di impotenza e all’incertezza di quello che è accaduto. Un dolore evidentemente troppo grande per il 92enne signore della moda italiana.
Ottavio Missoni ci lascia ma continuerà a vivere e a divertirsi da matti passeggiando sulle trame intricate e a zig zag che lui stesso ha ideato, le aziende e le griffe a conduzione familiare sono “immortali”, anche se il papà di tutti non c’è più, la sua energia sarà sempre presente, ogni giorno e in ogni creazione.
I funerali saranno celebrati a Gallarate nella Basilica di Santa Maria Assunta lunedì 13 Maggio alle ore 14.30, la camera ardente sarà allestita domenica 12 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00 nel cortile dell’azienda in Sumirago, in via Zara.
Foto | Getty Images
