Arredamento
La biancheria da letto matrimoniale e per bambini, come scegliere bene secondo le stagioni
La biancheria da letto è fondamentale per assicurare il giusto riposo e non deve essere scelta solo in base all’estetica, ma anche ai materiali.

La biancheria da letto che ruolo ricopre nella vostra vita? Può sembrare una strana domanda, ma dovete considerare che per dormire bene è molto importante che il letto matrimoniale e quello dei bambini sia vestito correttamente. Come si deve scegliere quindi il materiale in base alle stagioni? Prima di tutto consideriamo che il cotone è il tessuto più adatto per le lenzuola. In estate, quando fa molto caldo potreste anche utilizzare del lino, ma ricordate che poi da stirare non è comodissimo.
Non si usano quasi più le lenzuola felpate, anche se qualche genitore ama per i suoi bambini questo materiale. La meraviglia della seta, adatta solo al letto matrimoniale, si consiglia in inverno, perché tende a scaldare un po’ troppo. Nelle mezze stagioni potete poi aggiungere un panno di lana o di pile e un copriletto che può essere anche trapuntato. Quelli in cotone hanno colori divertenti e rappresentano il peso giusto.
In inverno, quasi tutte le coppie moderne hanno detto addio alle coperte pesanti di lana, preferendo le trapunte e i piumoni. I migliori sono quelle di piume d’oca, ma ci sono tantissimi materiali sintetici (simil goretex eccellenti e lavabili anche in lavatrici senza problemi). Il bello del piumone, per i bambini, è il sacco. Non dovete usare le lenzuola perché ovviamente la fodera-sacco funge anche da quello ed è molto igienica, perché si può lavare spesso senza alcun tipo di problema.
Foto | Frette
