Cucina
La ricetta del riso al forno classico o vegetariano
Come si fa il riso al forno? Ecco la ricetta per prepararlo in casa in versione classica, vegetariana e vegana

La ricetta del riso al forno è semplice e molto versatile, ogni famiglia la prepara a modo suo, aggiungendo gli ingredienti preferiti di tutti o togliendo quelli che non piacciono. Il riso al forno lo potete fare in versione classica o vegetariana, potete addirittura tentare un approccio vegano, le possibilità e le varianti non mancano. Vediamo una ricetta di base e i modi per personalizzare il vostro riso in poche mosse.
Ingredienti
- 400 gr di riso
- 1 litro di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- Sale
- Pepe
- Olio
- Basilico
- 250 gr di mozzarella
- 100 gr di parmigiano
- 100 gr di prosciutto (facoltativo)
- 3 uova sode
- 1 confezione di besciamella
- pangrattato
Preparazione
Preparate una buona salsa di pomodoro, mettete in una pentola l’olio, la cipolla tritata e il sale, cuocete a fuoco dolce fino a quando la cipolla si sarà imbiondita, poi mettete la salsa di pomodoro, il pepe e il basilico, abbassate la fiamma e cuocete per 15 minuti circa. La cipolla renderà la vostra salsa dolce e saporita, ma se occorre potete aggiungere un pochino di zucchero. Nel frattempo lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e conditelo con la salsa che avete preparato, aggiungete la metà del parmigiano e continuate a mescolare.
Prendete una teglia da forno, oliatela e poi passateci il pangrattato, mettete uno strato di riso, poi le fette di prosciutto e di mozzarella e qualche fettina di uova sode, fate ancora uno strato di riso e poi di prosciutto, mozzarella e uova. Completate con il riso, mettete sopra la besciamella e poi tutto il parmigiano rimasto. Cuocete il riso in forno caldo a 190°C per circa 30 minuti. Fate raffreddare qualche minuto prima di servire in modo da poterlo tagliare a fette.
Per la versione vegetariana dovete sostituire il prosciutto con un altro ingrediente, tra i più gettonati ci sono le melanzane fritte. Per la versione vegana invece la situazione si complica un pochino dato che non si possono usare neanche formaggi e uova, potete intanto sostituire la mozzarella con la mozzarisella (una simil mozzarella a base di riso) e il prosciutto con le melanzane e altre verdure miste a vostra scelta. Per quanto riguarda il parmigiano non dovete metterlo e potete sostituirlo con il tofu a cubetti, la besciamella classica sostituitela con una a base di soia.
Foto | da Flickr di exeigousto
